Giornata di assestamenti, con alcune liquidazioni di posizioni, dopo i vari nuovi record massimi raggiunti per gli INDICI, al traino di tec, AI.
COREA M2 rialzo oltre, prezzi import/export ripresa marcata – NZ prezzi produz rialzo – HK disocc inv – JPN indice terziario calo ampio - BRAS disocc calo oltre - UK disocc inv, salari inv – ITL inflazione inv – GER ZEW sentiment eco recupero oltre, condizioni calo marcato – EU salari e costo lavoro rialzo oltre. Produz industr debole recupero. ZEW sentiment eco recupero oltre – CAD nuove costruz rallentate oltre. Prezzi consumo rialzo oltre annuo - USA prezzi import/export rialzo confermato. Vendite dettaglio rialzo oltre. Produz industr, capacity, inventari, indice mercato immob a seguire. Giornata di assestamenti, con alcune liquidazioni di posizioni, dopo i vari nuovi record massimi raggiunti per gli INDICI, al traino di tec, AI, dove gli acquisti da parte dei fondi hedge sono ai max da febbraio. Record per Usa, Giapp, Corea, da settore AI, TEC. Le “coperture” delle POSIZIONI long vanno a spingere ORO (con nuovo record max, a ridosso di 3700 doll/oncia), ARG, e altri METALLI, quali alluminio, rame, e a portare ulteriori SHORT DOLL, a spingere EMERGENTI, LATAM, EURO, CHF, e altre selettive, con alternanza tra alti e bassi, come GBP, ANGLO, NORDICHE. Senza scordare le CRYPTO. Il focus resta marcato sulle prossime riunioni delle Banche Centrali, con ASPETTATIVE quasi all’unisono per un taglio di 25bps il 17pv dalla FED-USA, come primo di una serie di 3 tagli. seguono BoC-CAD, BRAS, poi il 18 la BoE-UK con possibile taglio/incerto, la BoJ-JPN a rimanere in pausa, con posticipazione possibile rialzo a dicembre. La conferma di un incontro entro XI-Cina e TRUMP-Usa per questo venerdi, da una ulteriore spinta positiva, con soluzione in vista per TIK-TOK, autorizzata con il consorzio diretto da Oracle. GEOPOLITICA e POLITICA, situazioni generali invariate, in deterioramento continuo, senza soluzioni in vista. DAZI, TARIFFE, MISURE coercitive, sempre all’ordine del giorno, con nuove sanzioni in vista per URSS, e di trattative continue tra gli USA e vari STATI, con pressione di TRUMP sull’EU per tariffe al 100pc da mettere alla CINA, INDIA, e “obbligare” a dismettere gli acquisti di PETROLIO russo, incentivare acquisti GAS USA. Nel frattempo, TRUMP non può licenziare Cook-FED, dove resta aperta la condizione di INDIPENDENZA FED, vista l’assunzione di un nuovo consigliere. DATI economici quindi compromessi, sfalsati marcatamente, visto che non inglobano / comprendono i cambiamenti marcati nel settore del COMMERCIO, INVESTIMENTI. La CINA oggi ha confermato nuove misure di stimolo consumi verso vari settori. Di fatto, per i mercati TITOLI con elevato ottimismo su aspettative di una ripresa da stimoli, allentamento monetario, investimenti. Su BONDS da allentamento inflazione, banche centrali attive a stampare, tagliare rendimenti. con una FORBICE tra fondamentali e mercati in continuo allargamento Chiusura OGGI indici meglio in Asia, con record Usa, Jpn, Corea, cedimento correttivo EU-UK. Meglio mega cap, rialzo tec, AI, con acq max da febbr da fondi hedge. Cedenti finanziari, telefonia, meglio lusso, minerari. YIELDS correttivi, -2bps, SPREAD inv. COMMODITY, METALLI, sostenuti, PREZIOSI robusti con nuovo record ORO. CRYPTO tra -1/+1pc. sulle VALUTE cede DOLL, spinta per EURO, stabile CHF al suo seguito. Sostenute GBP, ANGLO, ASIA, YUAN, LATAM, NOK, RUBLO, EST-EU, stabile YEN, calo ARG, TURK. Dai CHARTS un DOLLAR INDEX vicino al supporto robusto 96.20, in oversold marcato, EURO/DOLL vicino resistenza forte 1.1850 con overbought marcato. ORO nuovo record, overbought ampio, aspettative molto elevate, necessaria correzione, supporto 3650. INDICI in overbought marcato USA S&P500, Nasdaq, e NIKKEI. PETROLIO neutro entro fascia medio termine.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO soft, GAS inv – CACAO +2.0 – RAME -1.0, METALLI sostenuti – ORO, ARG robusti – EU salari 2trim 3.70 da 3.50pc, costo lavoro 3.60 da 3.40. prod ind 0.3 e 1.8anno. ZEW sent eco sett +26.1 da +25.1 – CHF yield 10anni 0.2450 (prec 0.2560). Newron +6.0. Basilea e VAT, +3.0. Logitec +2.6. Adecco -5.0. Bquelettres 3tranches 1.34bln 2030/35/45. AKEB 220mln 2029 e 2033 – UK yield 4.63. disocc 17.4k da -33.4k, 4.7pc inv su 4anni max. salari 4.7 da 4.6pc. Google nuovo data center invest 6.8bln. AngloAmerican +1.0, jv Codelco 5bln rame Cile – GER yield 2.69. ZEW sent eco +37.3 da 3.47, condizioni -76.4 da -68.6 – FF yield 3.47. Kering +3.6 – ITL yield 3.50. cpi 0.1 e 1.6anno, inflaz -0.2 e 1.6anno. IMF, piu’ sforzi necessari per crescita, occupaz, consolidamento fiscale, urgente aggiustamento conti pubblici e debito. Spesa prezzi alimentari ago +3.4pc da 3.2pc. Stellantis 53k richiami in usa – ESP yield 3.24 – SEK Riksbank parla di possibile -25bps prox sett, da ripresa inflaz 3.2pc – CAD nuove costruz 245.8 da 293.5k. cpi 0.1 e 1.9anno da 1.7pc - USA yield 2anni 3.54. 10nni 4.04. 30anni 4.66. prezzi imp 0.3 e 0.0anno da 0.2. prezzi exp 0.3 e 3.4anno da 2.4pc. vendite dett 0.6 e 5.0 da 4.10anno. core +0.7pc. Fannie/Freddie privatizzazione in focus. Ford -1000 persone in Germ. Chiplote +1.7, Rocket Lab -3.5, Oracle +5.5. Novo Nordisk +3.0 - JPN yield 1.6000. settore terziario 1.40 dopo 3.90 – COREA prezzi imp -2.2 da -5.9anno, prezzi exp -1.0 da -4.5pc anno. M2 6.40 da 5.40 – NZ ppi 0.3 – HK disocc 3.7pc inv – BRAS disocc 5.6 da 5.9pc - CINA TikTok verso accordo usa. Kaisa ristrutt positiva, +29pc. Tencent bond 3 tranche da 1bln. Governo ulteriori misure stimolo consumi vari settori.