Mer, 24/09/2025 - 12:04 By Bruno Chastonay

Dopo una lunga serie di COMMENTI da vari esponenti, e dello show di TRUMP all’ONU, e soprattutto di POWELL, varie reazioni per i mercati finanziari.

JPN prezzi consumo core inv, sopra. PMI manifatt calo oltre, servizi inv – AUD inflazione rialzo oltre – COREA fiducia consumatori calo – BRAS fiducia rialzo – MEX inflazione rialzo oltre - FINL prezzi produz, exp, imp, recupero – SEK fiducia meglio – ESP prezzi produz calo – GER IFO aspettative, stato, clima, calo oltre – CH ZEW aspett eco leggero recupero, resta negativo ampio. KOF prev crescita taglio netto, inflazione inv, mercato lavoro pressione elevata – USA Richmond Fed manifatt, servizi, esport, calo oltre. Mutui domanda leggero rialzo, yield calo. Permessi costruz calo. Dopo una lunga serie di COMMENTI da vari esponenti, e dello show di TRUMP all’ONU, e soprattutto di POWELL, varie reazioni per i mercati finanziari, tra GEOPOLITICA, POLITICA, DATI economici. Trump a tutto spiano contro ONU, EU, e con piano di investimenti/acquisti massicci su TERRE RARE. Poi POWELL che frena sulle eccessive aspettative di tagli TASSI, visti i maggiori rischi di INFLAZIONE presenti, e le incertezze dagli effetti collaterali dai DAZI. Maggiore inflazione per AUD, JPN confermate. Poi KOF-CH, IFO GER, con una riduzione oltre attese di crescita, aspettative, calo ordini export, pressione mercato lavoro, aumento dei prezzi. Effetti sull’EXPORT a colpire altre nazioni, come THAI, CINA, dal fattore dazi, sanzioni, misure coercitive, in questa GUERRA COMMERCIALE, in un momento di accelerazione del calo del POTERE DI ACQUISTO, causato dal rialzo COSTI sociali (vedi ulteriore stangata premi cassa malattia), pressione FISCO (con pure previsto futuro rialzo moltiplicatori comunali, cantonali e IVA), e altro. La POLITICA in generale sempre piu’ FRAGILE, in deterioramento, con livello di gradimento ai minimi per molti leader. In GER, MERZ segue il “collega” MACRON-FF, ed è crollato al 26pc dei consensi, e AfD diventa il primo partito, con una CDU-CSU in calo. E per il momento, nessun effetto dal livello DEBITI record, in rialzo, in deterioramento. Il tutto ha portato ad una riduzione dell’ottimismo elevato presente, con realizzi vari di POSIZIONI LONG, da livelli record vari. Resta la spinta dal settore DIFESA, oggi con +2/+5pc ulteriori, dopo i commenti di Trump su EU-UKR-URSS. Realizzi per il TEC -2/-4pc dai record. Una VOLATILITA’ maggiore su COMMODITY, METALLI, PREZIOSI, e alcune VALUTE, che necessitano di INTERVENTI, come per ARGENTINA. Domani FOCUS su BNS-CH riunione politica monetaria, prev tassi invariati, commenti da seguire. OGGI chiusura INDICI correttivi, eccetto Cina, H +1.2. spinta rialzo difesa 2/5pc, realizzi tec -2/-4pc. Calo lusso 2.5pc, calo finanziari, auto. YIELDS rientro -2/-4bps. SPREAD dimenticati. COMMODITY, METALLI stabili. Realizzi PREZIOSI, piu’ sostenuti ENERGIA. Consolidamento CRYPTO, stabili. Tether auca tra 15/20bln a finanziare 500bln, via stablecoin. Morgan Stanley dal 2026 uso bitcoin. In arrivo da ok regolamentazione USA, elevate ETF settore. Sulle VALUTE un DOLL stabile/sostenuto, EURO recede. Stabili CHF, YUAN, RUBLO, TURK, NOK, EST-Eu. calo GBP min luglio, rialzo AUD che tocca max3 anni su NZD. Meglio LATAM, cedenti ASIA, YEN. Analisti valutano ARGpeso sopravalutato del 20pc. Dai CHARTS un DOLLARO fascia neutra, con maggiori indicatori sostegno in mercati negativi e ampio SHORT, con potenziale rafforzamento ulteriore, e un EURO/doll tetto 1.1820 confermato, verso test supporto, rottura per 1.1550, e rischio accelerazione per 1.1250. EUStoxx index resistenza non passa, canale neutro medio termine, fondamentali negativi, e INDICI USA in overbought/record max eccessivi. Meglio CINA, con ripresa che prosegue. VOLATILITA’ ampia singoli METALLI, PREZIOSI, TERRE RARE, COMMODITY. ORO correttivo innescato, confermato, primo supporto 3750, trendline supporto 3650 forte. Domanda: tempo per correzione TEC, AI a favore di DIFESA ulteriore, TERRE RARE e TITOLI aziende connesse?

DATI ECONOMICI:

PETROLIO calo stoccaggi usa. Timori consegne, +1.0 – GAS -1.0 – EU ECB rischi inflazione molto bilanciati – CHF yield 10anni 0.2110 (prec 0.2090). ZEW aspett eco -46.7 da -53.8. KOF prev gdp 2025 1.4pc inv, 2026 0.9 da 1.5, e per 2027 1.6pc, inflazione inv 0.2 e 0,5 e 2026 0.6pc. BCallebaut +2.0. Partners Group, Banche, Swatch, Lonza, -2.0/-2.5 – UK yield 4.67. OnTheBeach -u, -prev, -14pc. JDSport u -14pc, calo vendite – GER yield 2.73. IFO aspett 89.7 da 91.4, stato att 85.7 da 86.4, clima 87.7 da 88.9. Merz sondaggio al 27pc, AfD primo partito con 26pc, CDU-CSU 21. Commerzbk buyback 1bln – FF yield 3.55. OAT 82 – ITL yield 3.57. BTP 84. Stima gdp 0.5 per 2025, e 0.7 per 2026, Tesoro. Stellantis -3.5 – ESP yield 3.28. ppi -1.5 da 0.4 – FINL ppi 0.1 da -1.5anno. prezzi exp -2.3 da -2.7, imp -1.8 da -2.6anno – DKR Metsu -2.5 – SEK fid industr 100 inv, cons 93.2 da 91.6, manifatt 98.6 da 97 – USA yield 2anni 3.56. 10anno 4.10. 30anni 4.72. Richmond Fed man -17 da -7, exp -20 da -5, serv 1 da 4. Asta 2anni meno esteri, mediocre, yield 3.5610. mutui 30anni +0.6pc, yield6.34 da 6.39. permessi costruz -2.3pc. FireFly u sotto. MicronTec u record, +2.0pc. Marwell buyback 5bln, +3.2 - JPN yield 1.6400. PMI man 48.4 da 49.7. serv 53.0 da 53.1. cpi core 2.0 inv – CINA Meituan +1.5, JD.com +3.7, NIO +3.7. Alibaba budget AI fino a 50bln, +9.5 – AUD inflaz 3.0 da 2.80, max1 anno – COREA fid cons 110.1 da 111.4 – THAI exp rallentato, peso da dazi Usa – BRAS fid cons 87.5 da 86.2 – MEX inflaz sett 3.74 da 3.49pc anno.