Previsioni CRESCITA deteriorate, timori ritorsioni, boicottaggi, freno investimenti, calo consumi, spinta ai prezzi. Per EU rischio taglio RATING.
JPN spese consumatori recupero oltre – UAE PMI rallentato – INDIA PMI serv rallentato – SING vendite dettaglio recupero – BRAS inflazione rallentata - GER ordini industrr inv, sotto – CH disoccupati rialzo modesto – SEK calo oltre prezzi consumo – FF produz industr recupero, fallimenti rallentati – ESP calo produz industr ulteriore – ITL vendite dettaglio negative. Deficit pubblico meglio – UK vendita auto balzo, PMI costruz rialzo oltre – EU PMI costruz recupero, calo GER, FF. vendita auto calo ulteriore, ampio FF, meno negativo GER – CAD salari medi rialzo, disocc rialzo - USA salari medi rialzo. Disocc leggero rialzo, nonfarm payrolls rialzo, sopra. Fine settimana con l’apprensione nei mercati ai massimi, con liquidazioni elevate di POSIZIONI LONG. Pochi si salvano, e ora pure i “gioielli” (oro, argento, rame, rifugio) sono liquidati, per fare “cassa”. Previsioni CRESCITA deteriorate, timori ritorsioni, boicottaggi, freno investimenti, calo consumi, spinta ai prezzi. Per EU rischio taglio RATING, da sforamento DEBITO, per riarmo, difesa, governi a fronteggiare con nuove misure a sostegno necessarie per vari settori già in grande crisi, vedi auto, acciaio. Timori maggiori per INSOLVENZE, PRESTITI e INVESTIMENTI, aumento COSTI. Per gli USA focus sull’impatto DOGE, occupazione, riflessi collaterali da boicotti per prodotti Usa, nuove alleanze, trattative, accelerazione BRICS e DE-DOLLARIZZAZIONE, tenuta dei TREASURY e approccio CINA, che ne è il maggiore detentore, ad alimentare i timori di un ESODO dal DOLLARO. Necessità enorme di CAPITALI, per scadenze, nuove esigenze, e per finanziare riarmo, difesa. I timori di una RECESSIONE globale sono stati rialzati dal 40 al 60pc. Quindi nessuna novità per quanto riguarda i FONDAMENTALI, già largamente conosciuti, largamente ignorati, mercati “resilienti”, anche alla GEOPOLITICA, e alla fragilità POLITICA, deterioramento dei DEBITI. Con questo marcato sell-off dei mercati, il peggiore dal 2020, e il 2.o per grandezza, ha sorpreso nelle tempistiche e nella entità, per portarsi maggiormente allineato ai fondamentali, creando nuove opportunità. Nel frattempo, EU non risponde, si attende a metà aprile, la CH, ZAR si astengono e cercano colloquio, la CINA risponde con un +34pc. POTENZIALE di una riduzione delle imposizioni imposte/dichiarate, non ancora implementate, con TRATTATIVE, e necessità di accettare dei COMPROMESSI. Un periodo sicuramente molto complesso, difficile da prevedere e da analizzare, con una VOLATILITA’ elevata, prevista, al 19pc su indici, e destinata a durare, con attività di TRADING, senza perdere di vista i dati fondamentali, e l’ottica di medio termine. OGGI focus dato disoccupazione USA, discorso di Powell. Nel frattempo, INDICI in ampio calo, con AUD e JPN min8 mesi. CINA piu’ stabile, ESP, ITL i peggiori. Banche -6/10pc, Assicurativi -3/-5pc, energia -2/-3, minerari -2/-4, solo lusso si salva. YIELDS -5/-12bps, eccetto JPN +20bps. SPREAD in rialzo EU, JUNK BONDS a 401 da 342bps di merc, max 17 mesi. COMMODITY, PETROLIO, GAS, METALLI, ARGENTO, ORO, tutti in calo da timori domanda. CRYPTO meglio +1/+3pc. Sulle VALUTE un DOLLARO min6 mesi, con recupero nel durante, EURO in calo, GBP, ANGLO netto calo, min6 mesi su doll, 3mesi su euro. Calo NORDICHE. Soft EST-Eu, LATAM, sostenute YEN, YUAN, RUBLO, TURK, ripresa CHF/cross. dai CHARTS un DOLLARO oversold, correzione completata, nuovo long. EURO eccesso di forza, fondamentali contro, indicatori girati in ribasso. ORO target correttivo 3050, poi nuova analisi. ARGENTO ribasso eccessivo, MM200 giorni, oversold e trendline. BITCOIN mantenere long, indicatori restano positivi, verso 90500 e 92500. CHF/cross eccesso di forza, overbought elevato.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO -4.0 – GAS -2.0 – COTONE, CACAO -2.5 – RAME -2.5, METALLI -1.0 – ARG -2.0, ORO -1.0 – EU PMI costruz 44.8 da 42.7 – CHF yield 10anni 0.3860 (prec 0.4580). disocc 2.9pc inv, +20k. Alberghi turismo febbr -2.8anno. Pierer piano finanz 350mln, -40pc. Adecco -10. Banche -8.0pc, Assicurativi 5.0. Autoneum -3.0. Givaudan, BKW, Galenica, PSP, EMS, +1.0/+2.0 – UK yield 4.47. PMI costruz 46.4 da 44.6, vendite auto +12.4 da -1.0anno. Shell vende quota 1.5bln a Colonial Enterpr, -2.7 – GER yield 2.51. ordini ind 0.0 dopo -5.5. PMI costr 40.3 da 41.2. vendita auto -3.9 da -6.4anno – FF yield 3.28. OAT 77. Produz industr 0.7 dopo -0.5. PMI costr 43.8 da 39.8. vendite auto -14.5 da -0.7anno. sodexo, dati deboli, -3.2. fallimenti soc +12.5anno, rallentato – ITL yield 3.71. BTP 116. PMI costruz 52.4 da 48.2. deb/pubbl 4trim 0.4 da 2.7. vendite dett 0.1 e -1.5 anno – ESP yield 3.22. prod industr -1.9 da -1.2anno – SEK cpi 0.5 da 1.3anno – CAD salari +3.5pc. disocc 6.7 da 6.6pc - USA yield 2anni 3.51. 10anni 3.90. 30anni 4.35. salari medi +0.3 e 3.8anno. disocc 4.2 da 4.1pc, NFPR 228k da 117k. Apple -5pc ulteriori, Tesla -5.7 Baidu -8.5, Alibaba -9.0, JD-com e PDD -9.5, Caterpillar -6.0, Qualcomm -4.5 - JPN yield 1.2050. spese cons 3.5 e -0.5anno. MStanley 100bln per fondo immobiliare – UAE PMI 54 da 57.3 – INDIA PMI serv 58.5 da 59.0 – SING vendite dett 3.0 e -3.6anno – BRAS inflaz mar -0.50 dopo +1.0.