Ven, 10/01/2025 - 14:40 By Bruno Chastonay

L’EURO ha perso 8pc negli ultimi mesi sul dollaro, e alimenta timori per i PREZZI importati, INFLAZIONE e politica monetaria ECB.

JPN spese consumatori recupero parziale. Coincident, leading, index calo – INDIA produz ind, man recupero - BRAS prezzi consumo ripresa - CH disocc rialzo - GER balzo insolvenze - SEK fid cons, produz industr, recupero – FINL prod ind recupero – NOK calo prezzi consumo – ESP calo ampio produz industr – ITL vendite dettaglio negative oltre – GRECIA prod ind recupero – FF spese consumatori, prod ind, recuperi parziali – IRL calo netto vendite dettaglio – CAD disocc calo. Salari calo, permessi costr calo - USA disocc calo, nuovi occupati rialzo oltre. Salari rialzo. Michigan sentiment consumatori, aspettative calo, situaz attuale migliore, aspett inflazione rialzo ulteriore. Fine settimana di alcuni aggiustamenti, senza variazioni di nota. YIELDS restano sui max multi-annui, (UK 10anni max2008, 30anni max1998, USA segue). Il DOLLARO su max metà 2022, alla faccia dei suoi detrattori, che paventavano la DE-DOLLARIZZAZIONE, BRICS, e il RUBLO, suo “antagonista” è al suo meglio da agosto 2022. GBP cade a min15 mesi, varie VALUTE ASIA rec min, EMERGENTI in pressione. l’EURO ha perso 8pc negli ultimi mesi sul dollaro, e alimenta timori per i PREZZI importati, INFLAZIONE e politica monetaria ECB. Aumento dell’attività Banche Centrali, INTERVENTI, verbali e diretti, di vario tipo. Un connubio, tra forza dollaro e rialzo rendimenti, causato da maggiori timori per INFLAZIONE, partita con mercati in eccesso ASPETTATIVE di tagli TASSI ufficiali, ripresa ECONOMIA globale. Fattore ora alimentato pure dal rischio di TARIFFE sulle importazioni in USA, da TRUMP, con pure GEOPOLITICA in rialzo tensioni e situazioni varie, POLITICA fragile in vari Stati EU. Fase di rallentamento economie di primaria importanza come CINA e INDIA non aiutano. TRIMESTRE, questo primo dell’anno, delicato per quanto riguarda i DEBITI, statali e privati, a fronteggiare il balzo dei COSTI finanziamento, dove i debiti sono ai record massimi, in rialzo, in degrado. Di elevate INCERTEZZE sulle reali intenzioni e politiche di TRUMP. Per la GUERRA COMMERCIALE, inasprita marcatamente, con DAZI, SANZIONI, TARIFFE, pratiche osteggianti contro import estero, maggiori rischi di reperimento MATERIE PRIME varie, con un calo continuo del POTERE DI ACQUISTO. Situazione delicata pure in EU, con la fragilità politica di vari governi, calo euro ad alimentare inflazione, guerra Ukr. Fattori già largamente conosciuti. Comunque, ora il SENTIMENT è passato da ottimismo marcato recente, a negatività e timori marcati, in eccesso. Momento di opportunità ritornato, con il FOCUS sulla stagione degli UTILI societari vicina. OGGI chiusure INDICI negative Asia, sottotono EU, UK, USA, cedono assicurativi, costo roghi LA 150bln valutati. YIELDS ripresa rinnovata 2/10bps, rifatto max8 mesi. SPREAD stabili. ENERGIA balzo, METALLI, PREZIOSI rialzo. CRYPTO ripresa post fase correttiva, +1/+3. VALUTE un DOLL stabile su max, EURO stabile su min, poi dopo dato Usa, calo a min2 anni. Cede ancora GBP a min15 mesi, cedono ANGLO, ASIA, YUAN, NOK, LATAM ex BRAS in rialzo. Soft TURK, stabile CHF, EST-Eu, rialzo ulteriore RUBLO. Movimenti ampi post dato USA disoccupazione, dal balzo occupati, oltre attese. poi rientro parziale nel finale giornata, con situazione generale invariata, con ASPETTATIVE prox taglio TASSI USA posticipato ad ottobre.

DATI ECONOMICI:

TRUMP-PUTIN incontro previsto a breve, Putin accetta senza preconcetti - PETRO +4.50, max agosto2024 – GAS +4.5 – COMMODITY, METALLI, ORO, ARG, +1.0 – CACAO +4.0 – CHF yield 10anni 0.4330 (prec 0.4200). disocc dic 2.8 da 2.6anno, max dal 2021 nel 2024 con 2.4pc. TI 3.1pc, VS 3.7pc, cerca lavoro +15pc. Emissioni: BNG 170mln 15anni. Investis 100mln 15anni. Da inizio anno 28 per 4.6bln, esteri per 2bln. SIG +6.0, STraumann +4.2, AMS, Sika, Clariant +1.50/2.50. BkW, Assicurativi, banche, AeropZH, -1.0/-1.5, Belimo -2.0 – UK yield 4.94. Sainsbury -3.5. BT, IAG, -2.0 – GER yield 2.60. insolvenze dic +13.8pc e +16.8anno. Eon -2.0, Dtel +1.6. Mercedes vendite 2024 -4pc, EV -26pc, in Cina v -7pc. Zalando -3.0 – FF yield 3.41. OAT 85. Spese cons 0.3 dopo -0.3pc, prod ind 0.2 dopo -0.3. CapGE +2.0. UBIsoft -5.5 – GRECIA prod ind 4.9 da -2.5anno – IRL vendite dett -1.0 da +1.2anno - ITL yield 3.77. BTP 118. Prada valuta acq Versace, +2.5. Vendite dett nov -0.4 e 1.1anno da 2.6pc. BcaGE, Azimut, raccolta rialzo marcato – ESP yield 3.25. prod ind -0.4 da +1.5 anno. Repsol -4.0 – BULG prod ind +2.8 da -1.8anno – FINL prod ind 3.2 da 0.7anno – SEK fid cons 1.10 e 1.6anno, da -0.6. prod ind 2.4 e 2.7anno da -2.0 – NL Just Eat -2.6 -NOK cpi core 2.7 da 3.0. AMBU +14pc – CAD disocc 6.7 da 6.8pc. salari 3.7 da 3.9anno. permessi costr -0.9pc- USA yield 2anni 4.38. 10anni 4.70. 30anni 5.00. salari medi 0.3 e 3.9anno. disocc dic 4.1 da 4.2, NFPR 256k da 227k. Michigan sentiment cons 73.2 da 74.0, condiz attuali 77.9 da 75.1, aspett cons 70.2 da 73.3, aspett inflaz 3.3 da 2.8pc. Titoli TEC -1.50/2.50pc. DeltaAir utili max rec, +8.0. Tesla richiama 239k difetto. Constellation energy +12.5 acq Calpine per doll 26.6bln. Nvidia -2.0, Traveler -3.8, AMD -6.5 2giorni, Wallgreen +18.50, Wayfair +3,0 - JPN yield 1.2050. spese cons nov 0.4 e -0.4anno. coincident -1.5, leading index -2.1 – CINA PBOC pausa acq bond a sostegno yuan – INDIA fondi retail +doll 3bln in titoli a dic. Prod ind 5.2 da 3.5anno - HK Sunak pausa liquidazione da petizione contrari, -30pc poi recupero a -21pc – TAIW TSMC vendite dic +58pc da Ai, +1.50– MAL palm oil stocc min 19mesi, produz -8.3pc, exp -10pc 2.sem – BRAS cpi 0.52 e 4.83anno.