Il FOCUS resta intatto sui vari argomenti, che nel contesto globale stanno portando ulteriore SFIDUCIA, calo CREDIBILITA’ negli USA e in TRUMP.
SING produz industriale calo – HK bil comm balzo deficit oltre, exp/imp meglio – JPN M&A record max – SEK bil comm surplus dimezzato – NOK disocc rialzo oltre – URSS prezzi produz calo oltre – IRL fiducia consumatori rialzo – UK CBI dettaglio netto calo ulteriore – GER clima consumatori negativo inv - CAD vendite ingrosso negative, salari meglio - USA gdp, gdp vendite deteriorati, prezzi balzo. Utili societari cali ulteriori oltre. Ordini durevoli balzo. Spese consumatori calo marcato. Bilancia comm deficit balzo. Novità concrete non ce ne sono, e il FOCUS resta intatto sui vari argomenti, che nel contesto globale stanno portando ulteriore SFIDUCIA, calo CREDIBILITA’ negli USA e in TRUMP. con la GEOPOLITICA, dopo la “farsa” degli attacchi ISR, poi USA su IRAN, e risposte. Poi i DAZI messi, tolti, effettivi e poi dilazionati, ancora in discussione, a colpire prima TUTTI, poi singoli Stati, poi singoli settori, poi con la richiesta di investimenti e produzione negli USA. Poi si denuncia la RUSSIA per invasione di territori, e lo stesso lo fanno gli USA per ragioni di sicurezza. Viviamo in un momento di grandi incertezze, scarsa visibilità del futuro prossimo e delle evoluzioni varie, in un mondo super INDEBITATO, con ECONOMIA, CONSUMI, POTERE DI ACQUISTO in deterioramento, e ancora super alimentato dai vari QE, PNRR, finanziamenti, stimoli, bonus, incentivi. Ora, a sopperire la mancata ripresa globale, nonostante il Covid, AUTO EV e investimenti SOSTENIBILITA’, GREEN, si è passati alla AI – Intelligenza Artificiale, e ai pacchetti ARMI, DIFESA. Con la produzione di armi, si sopperisce al mancato utilizzo delle fabbriche di AUTO, che sono in netta crisi, quindi non contestabile (vedi SPAGNA). La POLITICA prosegue con la retorica di TASSI in ribasso, atti a ridurre il costo finanziamento debiti, e a dare maggiore reperibilità di CAPITALI ulteriori, a coprire le esigenze, le scadenze, i nuovi investimenti. Il popolo, dove può, contesta, e allora si avvia un piano di RISPARMI. Risparmi sulle “matite per le scuole”, e spese multi miliardarie per immigrazione, armi e difesa, acquisti materiali. I DAZI di cui poco ora si parla, saranno attivati, e non sono più uno scandalo, l’importante è di arrivare ad un compromesso, a pagare il meno possibile. Dai DATI economici caos totale, con scarsa affidabilità degli stessi, manipolati e gestiti all’occasione. Un impatto dai dazi, sanzioni probabile nel secondo semestre, con INFLAZIONE e RECESSIONE da tenere sott’occhio. Sempre più nazioni vanno a chiedere il rimpatrio dell’ORO depositato alla FED-USA, come GER e ITL, per un totale di 250bln, sempre che ci sia, e lo vedremo dopo l’AUDIT, se mai verrà fatto. Di riflesso abbiamo vari singoli mercati in STRESS, come cereali, caffè, frumento ai minimi, METALLI mix, con RAME in ripresa, PLATINO in rialzo marcato, ORO che ha toccato i record max prima di recedere nonostante l’aumento delle crisi geopolitiche, e ARGENTO come suo “sostituto”, alimentato dalla speculazione. Un PETROLIO fortemente politico nelle quotazioni, visto che la produzione è ai record massimi anche in USA, e la domanda è stabile o in leggera contrazione. Settore DIFESA EU, a sostituire nei portafogli AI, Chips, Semiconduttori, che già hanno corso marcatamente. E il CHF? Ma non era una valuta rifugio? Praticamente invariato con EURO da aprile, visto lo scarso rendimento, da lui sostituito, come per lo YEN, NOK, alcune EST-Eu, GBP e ANGLO, utilizzate come RIFUGIO o, meglio, ALTERNATIVA al DOLLARO. Quindi un DOLLARO min3 anni, EURO max4 anni, DOLLTaiw max3 anni e DollHK su min e interventi in atto a sostegno. In questo periodo, di focus sul BREVE TERMINE, TRADING, con VOLATILITA’ anche marcata, a strappi, singolare, poco contano i DATI ECONOMICI, a meno che non facciano parte del FOCUS del MOMENTO, quindi dimentichiamoci bilancia commerciale, M2 e M3, indicatori credito. Conta maggiormente la diatriba entro TRUMP e POWELL FED, per le future mosse sui TASSI, e per il valore del DOLLARO. OGGI chiusura INDICI leggero calo Asia, leggero recupero EU-UK-USA. Chip, Nvidia, +3/+5pc, difesa EU +2/+4pc. YIELDS -2/-4bps. COMMODITY calo, METALLI, PREZIOSI piu’ sostenuti, ENERGIA stabili. CRYPTO -1/+2pc. Sulle VALUTE affondo del DOLL, balzo EURO, invariato CHF/cross, sostenute GBP, ANGLO, ASIA, YUAN, RUBLO, EST-Eu, MEX, COL. Cedono ARG, BRL, TURK, NOK.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO calo stoccaggi, +1.0 – COMMODITY -1.5 – RAME +2.5 – PLAT +4 – ARG +1.0 – CH yield 10anni 0.3770 (prec 0.3660). Emissioni: Bca Cant VS 100mln 9anni. URUGUAY 320mln 2030 e 2035. UBS, AMS, Galderma, +2.0/2.5. temenos, Amrize, -2.5. JobContact chiude – UK yield 4.47. Shell e BP voci di IPO da 80bln, negata. Volex +18.5. CBI dettaglio -46 da -27. H&M dati positivi – GER yield 2.55. GfK clima cons -20.3 da -20.0 – FF yield 3.24. Worldline +6.0. Governo, necessari 5bln ulteriori risparmi per target budget 2025 – ITL yield 3.48. fincantieri +6.0 – ESP yield 3.21 – IRL fid cons 62.5 da 60.8 – SEK bil comm 3.20 da 6.20bln – NOK disocc 4.6 da 4.4pc – URSS ppi -1.3 e 0.3anno – UNGH il 95pc è contrario a Ukr in EU – CAD vendite ingro -0,4. Salari 4.4 da 4.3anno- USA yield 2anni 3.76. 10anni 4.27. 30anni 4.82. asta 5anni 3.8790 da 4.0710. FED allenta misure capitale per big banks a sostegno mercato Treasury. Chicago Fed attività -0.28 da -0.36. disocc sett 236k da 245k. Utili soc -3.3 da -04. Ordini durevoli +16.4 dopo -6.6pc, core 0.5. spese cons 0.5 da 4.0. gdp 1.trim -0.5 da 2.4, prezzi 3.8 da 2.3, vendite -3.1 da +3.3. bil comm -96.6 da -86.97bln. Nvidia, con ieri +5.5 e rec max. GM richiama 62k difetto. Acuity Brand +8.0. McCornick +5.0. Micron +2.5 - JPN yield 1.4320. M&A record 1.sem doll 232bln – SING prod ind -0.4 e 3.9anno – PHIL prev gdp tagliate – ISR danni causati da Iran per doll 3bln.