Ven, 27/06/2025 - 12:56 By Bruno Chastonay

Fine settimana con rinnovato ottimismo generale, e focus su TRUMP, oltre al dato USA del PCE prezzi. I mercati, sulla scia dei DATI economici deboli.

JPN prezzi consumo Tokyo calo oltre. Disoccupaz inv, vendite dettaglio rallentate oltre – CINA utili società industr calo – COL tassi inv – BRAS inflazione, disoccupaz, calo accelerato - FF prezzi consumo rialzo, spese consumatori rallentati, prezzi produz calo – ESP inflazione rialzo oltre, vendite dettaglio meglio, fiducia industr calo ulteriore – PORT fiducia leggero recupero – BEL inflaz rialzo – ITL fiducia industr rialzo, consumatori calo oltre – SEK prezzi produz calo – FINL fiducia negativa, spese consumatori rallentate – NOK vendite dett, disoccupaz, inv – EU survey ind/cons calo oltre. Fiducia cons, clima industr, aspett inflaz, sentiment, calo - CAD gdp leggero negativo - USA vendita case esistenti recupero parziale. PCE prezzi, leggero rialzo confermato. Entrate priv calo oltre, calo spese priv, calo consumi reali. Michigan sentiment consumatori, aspettative, stato  attuale, balzo oltre. Fine settimana con rinnovato ottimismo generale, e focus su TRUMP, oltre al dato USA del PCE prezzi. I mercati, sulla scia dei DATI economici deboli, e dei commenti di TRUMP a premere sulla FED per un taglio TASSI, ventilando pure la sostituzione di POWELL, hanno aumentato le ASPETTATIVE sui tagli tassi, per 2 almeno, nel secondo semestre, il primo a settembre. La FED dal canto suo, e nella sua indipendenza, resta piu’ cauta, e chiede piu’ tempo onde valutare l’impatto dai dazi, con tutte le incertezze geopolitiche, con la maggioranza dei membri contraria ad un taglio. I DATI confermano un rialzo disoccupazione, licenziamenti, con rallentamento della crescita, dei consumi, con calo export, fiducia, investimenti, non solo per gli USA. Poi abbiamo i DAZI, con un accordo finalizzato con la CINA, e a seguire una riduzione delle restrizioni varie. Con EU, e altri 10 Nazioni, previsto entro il 9 luglio, con segnali di un possibile rinvio. Con questo fattore abbiamo una nuova spinta positiva per gli INDICI, con Usa vicino record max, JPN 5mesi max, ASIA 3anni. Mentre il fattore TRUMP, con tutti i suoi “alti-bassi”, e la diatriba con la FED, toglie fiducia agli USA, e al DOLLARO, mettendo le negatività dei fondamentali, politica EU e UK, in secondo piano. Mercati molto SHORT DOLLARI, e LONG di alternative, EURO, GBP, e in alternanza CHF, YEN, EMERGENTI, e ampio LONG BONDS su scia aspettative taglio tassi. dalla GEOPOLITICA abbiamo un rientro delle tensioni IRAN-USA, con offerta 30bln aiuti, e questo sostiene sentiment, che ha pesato marcatamente sul PETROLIO, rientrato dal suo balzo precedente, e in consolidamento, con produzione ai massimi, consumi allentati globali. Accordo entro USA-CINA, con levata alcune restrizioni usa, e aumento export TERRE RARE dalla Cina. Il pacchetto siglato tra NATO (USA) e EU, per portare le SPESE MILITARI al 5pc/gdp entro 2035, avrà poche possibilità di successo, con varie Nazioni contrarie o reticenti, altre impossibilitate di aumentare il BUDGET, già in ampio deficit, con DEBITI record, mancanza di FONDI. I fattori FONDAMENTALI attualmente non contano molto, essendo i mercati direzionati da SPECULAZIONE di breve termine, di TRADING, sulla scia di Trump, geopolitica, politica, dazi. Vedi, ad esempio: L’EURO/doll che non rispecchia i dati fondamentali, ma rappresenta un valore alternativo al DOLL. in queste settimane, nonostante le tensioni e situazioni di stress marcato, i cosiddetti valori RIFUGIO, quali CHF, ORO, non si sono rivalutati, anzi. Dopo il balzo ORO, finito con un rientro, si è preso di mira ARGENTO, poi divenuto “fiacco”, e quindi rimpiazzato con PLATINO, con +27pc in giugno, e +55pc da aprile. Lo stesso vale per gli INDICI, dove alcuni settori vanno i fibrillo, dopo TEC, vedi DIFESA EU, in cui alcuni singoli titoli hanno fatto +180/+260pc da febbraio. E per fortuna erano le CRYPTO valute, in eccessiva VOLATILITA’. OGGI chiusura INDICI rialzo con tec, sport equipment +4.0, meglio auto, lusso, finanziari, cedono EV auto da maggiore concorrenza, difesa-Eu -3.0/-5.0. YIELDS -2/+2bps, SPREAD in calo graduale. METALLI rialzo, PREZIOSI calo. PETROLIO stabile. CRYPTO stabili, con firma USA autorizzazioni verso completamento, e firma Trump a luglio. Fannie Mae e Freddie, per assets crypto aprirà strada a immob/mutui usa. Sulle VALUTE un DOLL stabile sui min3,5anni, EURO su max. sostenute CHF, GBP, ANGLO, YUAN, LATAM, NOK, RUBLO, EST-Eu, stabili ASIA, calo TURK. Gli INDICATORI per gli INDICI sono ora in overbought, livello resistenza, con solo Cina in area neutra. Il DOLLARO supporto su base canale ribassista di medio termine, oversold, contrapposto all’EURO. Resta in fase correttiva ORO, con primo target 3280 effettuato, ulteriore previsto 3220. In moderato recupero CHF/cross, da prospettive promettenti accordo su dazi usa.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO inv – GAS +2.5 – PLATINO -5.5, IDROGENO +4.0, URANIO +1.50 – RAME -1.7 – ORO -1.5 – ARG -2.0 – EU survey ind/cons 94 da 94.8. clima industr -0.78 da -0.57. fid cons -15.3 da -15.1, aspett inflaz 21.2 da 23.6. sent serv 2.9 da 1.8, industr -12 da -10.4 – CHF yield 10anni 0.4100 (prec 0.3770). AMS fino a +14.7. Holcim, ABB, VAT, Partners Group, Logitech, Galderma +2.00/+3.0. banche, assicuraz, +1.30/+1.80 – UK yield 4.48. Babcock +u, -2.5 – GER yield 2.57. Adidas, Puma +4.5. RTL +14.50 acq da Sky – FF yield 3.25. OAT 68. Cpi 0.3 e 0.9anno, ppi -0.8, spese cons 0.2. inflaz 0.4 e 0.8 da 0.6anno. Worldline -9.0, Eutelsat +7 – ITL yield 3.49. BTP 92. Fid ind 87.3 da 86.6, cons 96.1 da 96.5. vendite industr 1.50 e 1.10anno. ppi -0.7 e 1.7anno. Leonardo -3.2, MPS -3.0 – ESP yield 3.22. cpi 0.6 e 2.2 inflaz 0.6 e 2.2 da 2.0anno vendite dett 4.8 da 4.1. fid industr -5.2 da -4.2 – PORT fid ind 2.6 da 2.4, cons -17.6 da -18.2 – NOK disocc 2.0pc inv, vendite dett core 0.0 – BEL cpi 2.15 da 2.01 – FINL fid cons -8.6 da -8.4, industr -9 da -11. Spese cons 0.2 – SEK ppi -05 e -2.8anno – CAD gdp apr -0.1pc - USA yield 2anni 3.74. 10anni 4.25. 30anni 4.83. vendita case esistenti +1.8 dopo -6.3pc. asta 7anni stellare, +esteri. PCE prezzi 0.1 e 2.3anno, core 0.2 e 2.7anno. entrate priv -0.4, spese -0.1, cons reali -0.3. Michigan sent cons 60.7 da 52.2, aspett 58.1 da 47.9. stato attuale 64.8 da 58.9. Nike +10.50. Core Scientific +4.5. Unilever 1.5bln per acq Dr Squatch. JDSport +6.8 - JPN yield 1.44. cpi Tokyo 3.1 da 3.4, core 3.1 da 3.6anno. disocc 2.5pc inv. Vendite dett 2.2 da 3.5anno. Toyota vendite may record, +2.8 – CINA utili soc industr -1.1 da +1.4. Xiaomi rec max +10.0pc. LiAuto, BYD, Nio, -2.0/-2.5 – COL tassi inv 9.25pc - BRAS inflaz -1.67 dopo -0.49pc. disoccupaz 6.2 da 6.6pc.