Inizio settimana con moderato ottimismo. Sostegno mercati, su max INDICI Usa, e vari max annui, dagli accordi commerciali, in prospettive positive.
CINA PMI manifatt, servizi, rialzo oltre – COREA produz industr calo oltre. Vendite dettaglio inv, sotto – NZ fiducia industr recupero oltre – JPN produz industr rialzo inferiore, costruz netto calo – INDIA produz industr calo ampio – BRAS debito e deficit budget rialzo oltre - AUD gdp rialzo – UK invest industrr, crediti, rialzo inferiore. Curr acc deficit rialzo oltre. Gdp meglio, confermato. Mutui rialzo – GER prezzi import calo ulteriore. Vendite dettaglio crollo. Prezzi consumo rialzo inferiore - IRL inflaz oltre, vendite dett calo netto - GRE prezzi produz, vendite dett, blazo - SEK vendite dettaglio crollo - ITL deficit pubblico balzo, prezzi consumo rialzo. Bil comm nonEU surplus meglio - EU M3, crediti rialzo modesto – CH KOF leading calo oltre, ulteriore, min annuo, manifatt in affanno. BNS senza interventi – USA Chicago PMI invariato, sotto. Inizio settimana in ulteriore moderato ottimismo, con cautela. Sostegno mercati, su max INDICI Usa, e vari max annui, dagli accordi commerciali in discussione, in prospettive positive. Resta in stress, in forse, il settore FARMA. In atto quelli sull’acciaio con UK. Eliminazione della TASSA DIGITALE da CAD, EU, per favorire gli accordi con gli USA. Varie vittorie di TRUMP, sui giudici, sul budget, e si valutano gli effetti, anche con molte critiche. Sul fronte DATI economici abbiamo avuto un PMI manifatturiero migliore per la CINA, e dalla GER, SEK, un netto calo delle vendite al dettaglio. INFLAZIONE mix con ITL, ESP sopra, GER sotto. Sul fronte TASSI, le aspettative di mercato restano marcatamente per 2 tagli nel secondo semestre USA, e questo aiuta a mantenere il FOCUS sul DOLLARO, e la negatività nei suoi confronti. Con un DOLLARO debole, sostegno e spinta per EURO, ANGLO, ASIA, EMERGENTI, come sua alternativa, indifferentemente dai fondamentali. E intanto, le Banche Centrali proseguono a focalizzare un RIBASSO dei TASSI, e nessun riferimento ai DEBITI, record, in rialzo, e della loro QUALITA’, SOSTENIBILITA’. L’esempio ne è stato l’accordo recente sull’aumento delle SPESE MILITARI al 5pc/gdp, che in pratica, quasi nessuno sarà in grado di sostenere. E per quanto riguarda il fattore DAZI, non abbiamo ancora visto gli effetti sull’economia globale, e a pesare maggiormente su quei Paesi già in “crisi, difficoltà”. Attività M&A in ripresa, EMISSIONI presenti. Oggi il DOLLARO come TRUMP, un nemico commerciale, politico, pieno di incertezze, demonizzato come la DE-DOLLARIZZAZIONE. Nel frattempo, l’EURO guadagna un VALORE GEOPOLITICO, sua alternativa, con scarsa relazione ai dati fondamentali. Nel contesto generale tutto resta direzionato da GEOPOLITICA, con elevate INCERTEZZE, negative per l’economia, gli investimenti, con timori marcati per i DAZI. Mercati in TRADING, in cerca di spunti operativi, con cambi direzionali veloci, continui. OGGI chiusura INDICI in rialzo con Asia, JPN max1 anno, CINA +1.0pc. apertura EU-UK positiva, poi virata in negativo. Rialzo difesa +2.0/+3.0pc, banche Usa post Stress Test Fed +1.0/+2.50, male auto EU -1,50/-2.0, e GREEN-Sostenibili -3/-5pc da tasse usa. YIELDS -2bps, SPREAD cedenti. COMMODITY calo. PETROLIO stabile su recenti minimi, in attesa Opec+, con possibile rialzo produzione. Balzo ulteriore IDROGENO. PREZIOSI piu’ sostenuti, senza convinzione, meglio PLAT. CRYPTO balzo, e consolidamento, -1/+3pc, Metaplanet JPN, aumenta riserve crypto, +11.0pc. sulle VALUTE un DOLL su minimi, EUR su max. sostenute CHF, ANGLO, rialzo YUAN, YEN, ASIA, EST-EU, stabili NOK, LATAM, calo TURK, RUBLO, GBP. Dai CHARTS rialzo BITCOIN target 110k effettuato, correttivo consolidamento nel breve, prox 112k invariato. Per gli INDICI un elevato overbought, resistenza forte per NIKKEI, indici USA. Neutro CH-SMI, e virati in negativo per EUstoxx.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO focus Opec+ con possibile aumento produz – GAS -4.0 – COMMODITY -1.50 – PLAT +2.0 – IDROGENO +7.5 – ORO min 1mese – EU M3 3.9 da 3.6, cred priv 2,0 da 1.9. societari 2.5 da 2.4pc. EU pronto il 18.mo pacchetto contro Urss - CHF yield 10anni 0.4100 (prec 0.4100). BNS nessun intervento Forex 1trim. riserve 806.bln invdepo vista +18.4 a 460.7bln. KOF leading 96.1 da 98.5. UBS piano buyback doll 2bln titoli nel 2.sem. Nuove aziende 1sem +2.6pc, TI -4.0pc. Emissioni: Rep Austria Green bond 165mln 2037. Idorsia +5.0 Forbo -2.2. SGI, Swatch, -1.7/-2.5. Galderma -3.6 – UK yield 4.48. invest industr 1trim 3.9 e 6.anno. curr acc -23.5 da -21.0. gdp 1.trim 0.7 e 1.3anno. M3 leggero rialzo, creditit 0.87 da 1.94bln. mutui 63.0k da 60.64. WHSmith -5.0. RR +2.5 – GER yield 2.57. prezzi imp -0.7 e -1.1anno. vendite dett -1.6 e +1.6anno. cpi 00. E 2.0anno, core 0.1 e 2.0anno. Deutsche Bank -3.5, auto -1.8. zalando +4.0. Renk, Hensoldt, Rheimetall, +2.50/+3.2 – FF yield 2.45. OAT 68 – ITL yield 3.48. BTP 91. Def pubbl 1trim 8.5pc da -0.3. cpi 0.2 e 1.7anno, inflaz 0.2 e 1.7. bil comm nonEU 5.26 da 2.32bln, export -5.2pc anno. Pressione fiscale 1sem +0.5 a 37.3pc. Leonardo, Fincantieri, +2.7. pausa produz AlfaRomeo, Maserati, per mancanza ordini, Stellantis -2.0. Candy, lavatrici, stabilimento chiude dopo 80anni – ESP yield 3.21 – PORT cpi 0.1 e 2.4anno – IRL inflaz 0.5 e 1.6anno, vendite dett -0.6 e +1.6anno – FINL gdp +2.0 da 0.9 – SEK vendite dett -4.8 e -1.8anno - GRE ppi 2.0 da 0.5, vendite dett 7.5 da 0.3anno – NL TomTom ristruttura, -200 persone, +1.0. ING -230persone – USA yield 2anni 3.75. 10anni 4.26. 30anni 4.84. Chicago PMI 40.4 da 40.5. Circle -3.0. Advent acq LayerZero per 1bln. Banche +1/+2.5. Hyatt Hotel +2.0, vende catena Playa a Tortuga resort per 2bln. Oracle, Disney, +2.0. HP +15.0, Juniper +8.5, ok a fusion da 14bln. Nike venerdi +16p. Tesla -1.0 - JPN yield 1.4250. prod ind 0.5 may. Ordini costruz 14 da 52.7anno, nuove -34.4 da -26.6pc – COREA prod industr -2.9 e 0.2anno. vendite dett inv – NZ fid industr 46.3 da 36.6 – EGITTO gdp 1.trim 4.77 da 2.2pc – CINA PMI man 49.7 da 49.5. serv 50.5 da 50.3 – HK M3 9.5 da 6.6 – INDIA produz industr 1.2 da 2.7anno, min9 mesi - ZAR bil comm 21.67 da 13.00bln - BRAS deb/gdp netto 62.0 da 61.7pc. budget -125.88 da -55.53bln - MAROCCO gdp 1.trim 4.8 da 3.0p.