Fine settimana, situazione generale invariata, con le INCERTEZZE eccezionali, ai massimi livelli, da POLITICA, GEOPOLITICA, DAZI e SANZIONI.
JPN prezzi consumo Tokyo calo. Prezzi servizi societari calo. Leading index recupero – SING indice proprietà rialzo. Produz industr inv – BRAS fiducia consumatori rialzo, invest diretti esteri rallentati, curr acc deficit balzo - SEK prezzi produz calo ulteriore, disocc calo, prestiti inv – FF fiducia cons leggero rialzo – ITL fiducia industr, consumatori, rialzo modesto – GER IFO clima, stato attuale, aspettative, leggero recupero, inferiore – UK fiducia consumatori calo, vendite dettaglio rialzo – EU M3 netto calo, crediti priv rialzo – USA ordini durevoli calo oltre, core meglio. Fine settimana, situazione generale invariata, con le INCERTEZZE eccezionali, ai massimi livelli, da POLITICA, GEOPOLITICA, DAZI e SANZIONI. Come risultato abbiamo, dopo una settimana tutta in ampio positivo, con ottimismo ai massimi, un alleggerimento delle POSIZIONI LONG, a ridurre le esposizioni. Il FOCUS primario resta sui DAZI, nelle trattative entro USA-EU, e CH compresa, con previsioni di un accordo verso il 15pc in tempi molto brevi. Seguiti pure gli accordi commerciali in atto entro EU-CINA, USA-CINA, per il futuro del COMMERCIO, ad appianare (se possibile) le divergenze di bilancio, con la GUERRA COMMERCIALE USA-CINA nel mezzo, con quelle più “nascoste” degli STABLECOIN, TREASURY USA, CRYPTO valute. Sul fronte dei TASSI, la ECB-Eu ha confermato come largamente nelle previsioni, la sua fase di attendismo, e questo spinge al rialzo YIELDS EU. Lo stesso dovrebbe fare la FED-USA il 30pv, e a seguire CAD, e GIAPP. Quest’ultimo in una fase di elevata fragilità politica, con Governo GIAPP verso voto anticipato, dimissioni PM, dopo la perdita della maggioranza, e fragilità trasmessa sul settore crediti/monetario, con propensione intatta al momento per un rialzo tassi entro fine anno. Alla base dell’ATTENDISMO nella politica monetaria, è il livello già raggiunto dei TASSI, ai minimi, con INFLAZIONE ai minimi, ma con segnali rafforzati di rischi intensificati di risorgenze, con un livello di INCERTEZZE ai massimi, dalla difficoltà di prevedere o anticipare l’effetto DAZI – ECONOMIA nazionale, dei FLUSSI commercio. I DATI economici, al momento in rallentamento inferiore attese, resilienti, con segnali negativi, calo INVESTIMENTI, FIDUCIA, aumento COSTI e calo MARGINI. Con la debolezza dei CONSUMI, diventa molto più difficile per le aziende il rialzo dei PREZZI, e come conseguenza devono subire una riduzione dei MARGINI operativi. Meglio gli UTILI societari, eccetto vari disappunti in EU, con ampia VOLATILITA’ sui singoli titoli. L’attività nei mercati resta molto stimolata e ancorata sulle ampie ROTAZIONI, elevata SPECULAZIONE di breve termine, ampio uso di DERIVATI, LEVA finanziaria. E per la POLITICA, se fosse ancora necessario, conferme di elevata discordanza entro i leader EU, con FF Macron a dichiarare lo stato Palestina, la GER un NEIN duro, oltre a quello degli USA. OGGI chiusura INDICI in negativo globale, calo banche, telefonia, industriali, minerari, meglio difesa, auto, energia, e sempre marcata domanda meme stocks. YIELDS +2/+6bps. COMMODITY, METALLI, PREZIOSI calo, ENERGIA meglio. CRYPTO correttive, -3/+1, con rinnovata ripresa nel durante. Ampio correttivo innescato da liquidazione record uno shot da 80k, circa 500mln da Galaxy Digital, dopo averli tenuti per 14anni. Sulle VALUTE un DOLLARO in ripresa, calo CHF, YEN, GBP, ANGLO, cedenti EURO, ASIA, RUBLO, NOK, stabile YUAN, TURK, meglio LATAM, EST-Eu.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO +1.0 – COMMODITY -1.0, CACAO -2.5 – METALLI -1.0/-1.50, ORO -1.0, ARG -1.0 – IDROGENO -3.0 – EU M3 3.3 da 3.9pc. cred priv 2.2 da 2.0. ECB scarse ragioni per ulteriori tagli tassi – CHF yield 10anni 0.4390 (prec 0.4360). Emissioni: PSB 155mln 2027 green bond. SGS nel prev, +1.6. Gurit -3.0. Galderma, Lonza, Adecco, +1.5/+2.5. AMS +5.5. Lindt, JBaer, Fisher, Givaudan, -1.5/-3.0. Coltene -9.0. Zehnder +6.0 – UK yield 4.66. Gfk fid cons -19 da -18. Vendite dett 0.9 e 1.7 anno, core 0.6 e 1.8anno. Jupiter -u, -2.5. WizzAir +9.0, Marshall -22, Banche +1.7, Nat West +u, -costi, +2.0. Rightmove cauta, -1,5 – GER yield 2.76. IFO stato att 86.5 da 86.2, aspett 90.7 da 90.6, clima 88.6 da 88.4. VW u -33pc, prev tagliate, +3.5. Puma -18. Mercedes +2.0 – FF yield 3.43. fid cons 89 da 88. RemyCointreau v +5.7, +2.5. Carrefour +6.5, struttura ITL venduta per 1bln a New Princess, 1200 negozi, 13k dipendenti. Valeo -7.5, LVMH +3.5, u -22pc, obj Dior. Dassault +2.0 – ITL yield 3.64. fid cons 97.2 da 96.1, industr 87.8 da 87.3. domani sciopero aeri, aeroporti. Saipem -2.0, Eni u -25pc. Stellantis +2.0 – ESP yield 3.36 – SEK ppi -0.6 e -3.1anno, disoc c9.4 da 9.7. prestiti 2.4pc inv. Loomis +8.0 – NL BE semicondutt -4.8, ASMI, ASML -2.0. BAM group -5.2, Signify -12pc – USA yield 2anni 3.93. 10anni 4.41. 30anni 4.95. ordini durevoli -9.3 dopo +16.5pc, core +0.2, ex difesa -9.4, non difesa -0.7 dopo +2.0. Meta invest AI per 68bln. Centene -23pc 2giorni. Intel perdita aumentata, -11pc 2giorni. Newmont +2.5. Charter Com -7.5 - JPN yield 1.6050. cpi Tokyo 2.9 da 3.1, core 2.9 da 3.1pc. prezzi serv soc 3.2 da 3.4. coincident inv, leading 0.6 dopo -3.4 – CINA PBOC interv stabilizz/sostegno bond market, con budget deficit record– SING indice proprietà 2trim 1.0 da 0.80. prod ind 0.0 e 8.0anno – BRAS fid cons 86.7 da 85.9. FDI 2.81 da 3.66bln. curr acc -5.13 da -2.93bln - COREA vicino accordo con USA, con 100bln investimenti. Kia utili record.