Mar, 17/12/2024 - 13:44 By Bruno Chastonay

Movimenti limitati, con mercati in cautela, in attesa della riunione della FED-USA del 18pv, con decisione sui TASSI. PAUSA o ulteriori TAGLI?

AUD sentiment consumatori calo marcato - CAD Min fin dimissiona, governo a rischio. Prezzi consumo sotto. Prezzi case stabili – NZ debito rialzo – SING surplus comm rialzo, export recupero – UK disocc inv, salari rialzo – CH SECO, KOF, riduz prev crescita e inflazione. vendita auto negative ulteriore – ITL bil comm meglio. Deficit rialzo a nuovo record – GER IFO clima industr calo oltre. ZEW eco, stato calo ulteriore oltre, sentiment eco meglio. Scholz perde fiducia, voto 23febbr – ESP rialza prev crescita - EU surplus comm netto calo. ZEW sentiment eco meglio - USA vendite dettaglio rialzo oltre. Produzione ind, manifatt, capacity, rialzo sotto attese. inventari stabili, sotto. Indice immobiliare sotto attese, invariato. Movimenti limitati, con mercati in cautela, in attesa della riunione della FED-USA del 18pv, con decisione sui TASSI. ampiamente anticipato un -25bps, ma maggiormente importante sono le prospettive per le prossime riunioni. PAUSA o ulteriori TAGLI? il dilemma resta, anche se la propensione dei mercati resta per una pausa. Seguiranno AUSTR, poi BoJ-JPN il 19pv, o invariati o modesto rialzo. La BoE-UK sempre il 19, per mossa incerta, visto deterioramento recente fondamentali eco, e balzo yields. La POLITICA resta un fattore di incertezze e freno per ogni nuova iniziativa di investimento, con il fattore DAZI, a rischio di imposizione dagli USA-TRUMP, a Cina, EU, e importazioni dall’estero in generale. Nel frattempo, i DATI CINA deludono le attese, anche se le ASPETTATIVE di ulteriori investimenti interni, stimoli, misure fiscali a sostegno della sua economia, mantengono un sostegno ai suoi mercati. Prosegue però l’uscita di capitali investitori esteri, che temono effetto dazi Usa, come pure per EMERGENTI vari, ASIA. L’indice delle VALUTE ASIA è ad un livello min2 anni, con il 4trimestre a segnare -4pc, causa la forza del DOLLARO. POLITICA fragile, negativa, ulteriormente confermata per FF, e per GER, con sfiducia confermata a Scholz ed elezioni 23febbraio. In CAD Trudeau perde ministro finanze e valuta di lasciare, cambio cede a min2020. ROM cerca di comperare tempo, in maniera democratica, annullando i voti recenti, in cerca di ampliare il supporto da EU e NATO. sottolineo ancora una volta, che nonostante il taglio TASSI riferimento, YIELDS sono saliti, e restano piu’ sostenuti, e seguono le maggiori apprensioni per il rialzo dei PREZZI, COSTI vari, capacità di FINANZIAMENTO dei DEBITI, su nuovi record, in rialzo, e in deterioramento sostenibilità. Proseguono quindi gli INTERVENTI, verbali e probabilmente anche diretti, di ECB-EU, per contenere yield e spread, ed innescare fiducia, offuscando le situazioni di fragilità politica. Come BNS-CH per contenere forza CHF/euro e cross vari, di importanza per l’export. OGGI chiusure INDICI in calo, meglio Cina, torna calo Corea 1.50pc. deboli finanziari, energia, lusso, meglio tec. YIELDS sostenuti, 0.0/+4bps, Uk +15bps. SPREAD sostenuti. ENERGIA, METALLI, PREZIOSI, calo. CRYPTO rialzo proseguito 0/+4pc e nuovo rec max, su speranza inserimento quale valuta riserve Usa. Sulle VALUTE un DOLL sostenuto in attesa della FED, EURO sottotono da Ger, FF. cedono CHF, ASIA, EST-Eu, LATAM, ANGLO, YUAN. Meglio YEN, RUBLO, GBP. Stabili TURK, NOK. Dai CHARTS abbiamo un DOLLAR index sempre sotto la trendline/barriera chiave, di 107.20, per confermare ripresa trend rialzo. EURO/DOLL sempre sopra supporto chiave di medio termine, 1.0450/1.0480, oltre il quale la situazione dell’EURO deteriora, con accelerazione del suo ribasso.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO -1.5 – COMMODITY mix, METALLI, PREZIOSI, -1.0/-1.50 – EU bil comm 6.8 da 12.5bln. ZEW sentiment eco 17 da 12.5. AUTO EV calo prezzi, benzina/diesel rialzo. BANCHE per 13 richiesta maggiori requisiti patrimoniali da accresciuti rischi leva finanziaria – CHF yield 0.2260. SECO prev gdp 0.9 e 1.5 per 2025, inflaz 1.1 e 0.3, export rallentato da congiuntura Eu. Vendita auto nov -11pc anno, calo EV, balzo ibride. VAT, Logitech, Richemont, 2.0/+3.5. AeroportiZH, KNagel, -2.0/-2.5 – UK yield 4.57. Salari medi 5.2 da 4.9. disocc ott 4.3pc nv. BT -2.2, Bunzl -6.0 – GER yield 2.25. Scholz perde fiducia, voto 23febbr. IFO clima eco 84.7 da 85.6 e min may2020, aspett 84.4 da 87.0, stato attuale 85.1 da 84.3. ZEW situaz -93.1 da -91.4, sent eco 15.7 da 7.4. Eon -3.0, DPost -2.5, Rheinmetall -2.0 – FF yield 3.05. OAT 80. Perrier problema qualità acqua. Vivendi -3.7 – ITL yield 3.42. BTP 117. Bil comm 5.15 da 2.58bln. non EU -0.66 da -1.17bln. exp +1.6, imp +0.4. deficit statale +20bln e nuovo record. RC auto +7.2pc costo. Saipem -2.0. Banche, Assicuraz -1.5/-2.0 – ESP yield 2.95. Telefonica -4.8. prev gdp 2024 +3.1 da 2.8 precedente – NL ASML +2.5, Shell -1.7 – CAD Trudeau pronto a lasciare, min fin dimissiona. Cpi -00 e 1.9anno, core -.1 e 1.6anno. prezzi case nuove +0.1 - USA yield 2anni 4.28. 10anni 4.43. 30anni 4.63. vendite dett +0.7 e 3.80anno, core +0.2pc. prod industr -0.1 e -0.90anno, manifatt 0.2. capacity 78.8 da 77.0. inventari industr 0.1, dettaglio +0.1. NAHB indice mercato immob 46 inv. Nvidia ulteriore -1.7pc e -11pc da max. Affirm -3.2. Solar Edge +12.5. Evgo -21. Pfizer +3.0 - JPN yield 1.0750 – AUD sent cons -2.0 dopo +5.3. Pexa +8.2 – NZ debito netto 45.10 da 43.10pc – SING bil comm 6.52 da 4.29bln. exp non oil 3.40 dopo -4.70 – ZAR leading 114.0 da 113.90 – CINA Alibaba vende in perdita doll 1.3bln negozio Intime. Governo prev budget deficit 4pc/gdp 2025 da 3pc attuale.