Mer, 08/01/2025 - 13:53 By Bruno Chastonay

Primo TRIMESTRE sarà caratterizzato da elevate incertezze, rischi, volatilità, derivata dal periodo di instaurazione del nuovo Presidente USA, TRUMP.

AUD prezzi consumo rialzo oltre – VIET aumento deficit comm con Usa, da debo won, spinta exp – JPN fiducia consumatori calo. Governo warning su debolezza yen – CINA PBOC interventi sostegno yuan. Misure sostegno eco – BRAS prod industr calo oltre - GER vendite dettaglio calo oltre, ordini industr netto calo – FF fiducia consumatori calo, deficit comm stabile – EU calo fiducia, sentiment, clima, consumatori e industriali ulteriore. Rialzo aspettative inflazione, rialzo prezzi produzione – USA mutui domanda calo ulteriore, yield rialzo. ADP occupaz rialzo inferiore. Disocc sett calo. Inventari grossisti  calo, vendite rialzo oltre. Dopo avere sottolineato lo SCENARIO globale, oggi mi soffermo sugli EFFETTI per i mercati finanziari. Premetto, questo primo TRIMESTRE sarà caratterizzato da elevate incertezze, rischi, volatilità, derivata dal periodo di instaurazione del nuovo Presidente USA, TRUMP, dai suoi PROGRAMMI, politici e commerciali, e in particolare per quanto riguarda i DAZI sull’import dall’estero, Cina, Asia, Eu, e dall’impatto BRICS, e i rapporti con Panama e Alaska. Dopo l’eccesso di ASPETTATIVE per tagli TASSI ufficiali da parte delle banche centrali, ex-JPN, a seguito del rientro dell’INFLAZIONE, abbiamo avuto un ampio “reversal”, vedi 10anni Usa 4.68pc e max2007. YIELDS, dopo i tagli effettuati, sono risaliti marcatamente, raggiungendo ora un livello a mio avviso sufficiente, neutro, in linea con la fine del calo inflazione, e di una ripresa dei PREZZI, senza piu’ il supporto dal calo energia, alimentari. I segnali restano per una ripresa INFLAZIONE, anche dal costo finanziamento, trasporti, energia, dazi e sanzioni, limitazioni e burocrazie varie imposte, rialzo salari, scioperi vari, rallentamento fatturati e aumento stoccaggi. Necessità di INVESTIMENTI elevati, dopo e ancora con AI, semiconduttori, tecno, per infrastrutture, equipaggiamenti medici, ospedali. RISPARMI imposti ai Governi, che hanno DEBITI a livelli record, e in rialzo, con aumento del costo finanziamento, da tassi max multi-anni, e operano in condizioni di FRAGILITA’, soprattutto in EU. Elevate SCADENZE con nuove necessità di EMISSIONI, con VOLUMI elevati. Aumento di FISCO, TASSE, a compensare ulteriori misure sostegno economia, con STIMOLI, SUSSIDI, FINANZIAMENTI vari. Riduzione o rinvii per il “CLIMATICO”, e ritorno URANIO. Aumento degli INTERVENTI, verbali e diretti, a contenere da una parte la forza del DOLLARO e debolezza valuta nazionale (vedi Asia, Giappone, Cina, EST-Eu, LATAM), o la forza eccessiva (vedi CHF), con il fattore FOREX che resta chiave anche per contenere INFLAZIONE importata. I DATI ECONOMICI restano in rallentamento, negativi, per EU, ASIA, con segnali di miglioramento USA, UK, potenziale migliore per CINA grazie alle misure ampie. In aumento FALLIMENTI. Abbiamo gli INDICI con segnali di un certo eccesso forza, in fase correttiva, consolidamento per il medio termine, con singoli SETTORI in maggiore volatilità, come AUTO, EV, LUSSO, OROLOGI, IMMOBILIARE corporate, SOLARE, TURISMO, e ancora AI, TECNO, oltre ai FINANZIARI, banche e assicurativi. Fattore RIFUGIO-QUALITA’ a livello piuttosto neutro, ma sempre ricercato per compensare esposizioni portagli, come ORO, ARG, CHF, CRYPTO. Utilizzo DERIVATI, OPZIONI e affini, con volumi record, in rialzo, tra coperture rischi e speculazione. Dai CHARTS abbiamo ORO neutro, fascia medio 2620/2660, ARG indicatori negativi, canale ribasso 28.80/30.20. COMMODITY in overbought, trendline medio termine, livello max marzo2024. PETROLIO trend rialzo con forte supporto brent 76.00, verso 78.20 e 80.50 target. GAS segue. INDICI NIKKEY neutro, trend positivo 28450/40500/ 42000. FTSE neutro, fascia 8000/8400. SMI overbought elevato, tetto 11900, supporto 11500. EU overbought elevato tetto 50500, supporti 49000/47500/47000. Livello BANCHE EU overbought e trendline. CINA oversold, fase correttiva medio termine completa, supporto 3720. NASDAQ canale rialzo, indicatori correttivi, 19120 / 20020 / 18700 forte. DOW idem, 41500/42000. S&P idem, 5750 / 5850. EURO/DOLL trend e indicatori ribasso, tetto 1.0520, resistenza 1.0450, supporto 1.02 e obj 0.9800. US DOLLAR index trend e indicatori rialzo, 106.00 supporto forte, 106.50 supporto, resistenza 107.50 e forte 109.50. EURO/CHF neutro, canale 0.9320/0.9420, guardare strategia BNS. GBP/chf 1.1250, trend rialzo lento verso 1.1450/1.1500. USdoll / BITCOIN fascia medio 94500/100500/104500, oversold di breve, trend positivo.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO +1.0pc e max3 mesi – GAS +4.50 – COMMODITY, METALLI, +1.0 – EU fid cons-ind dic 93.7 da 95.6. clima ind 0.91 da -0.78. fid cons -14.5 da -13.7. aspett inflaz 21.0 da 17.8. sent serv 5.9 da 5.3, industr -14.1 da -11.4. ppi nov +1.6 e -1.2anno da -3.3pc – CHF yield 10anni 0.4140 (prec 0.3750, su 3mesi min 0.1910, max 0.5320). J&J licenzia cento persone. UBS rimborsa euro 1.5bln genn 2026. Emissioni: Bca Cant Zugo 220mln al 2032. BNS 347mln 2tranches 2035 e 2045. CFF 200mln 2tramches. Santander 530mln 2tranches. Partners Group +4.0. Sandoz, Holcim, Roche, ABB, Banche, +1.8. BCallebaut, AMS, -2.7 – UK yield 4.84. mutui yield dic 7.50 da 7.59pc – GER yield 2.52. asta 10anni 2.51pc da 2.07pc. vendite dett -0.6 e +2.5anno. ordini industry -5.4 dopo -1.5pc ott. Siemens Energy -4.8pc, Rheinmetall +5.0 – FF yield 3.35. OAT 82. Fid cons 89 da 90. Bil comm -7.1 da -7.5bln, exp/imp rialzo. Vallourec +5.5, L’Oreal -2.0 – ITL yield 3.66. BTP 114. Bca IFIS opa Illimity Bank +8.0pc, per 300mln. MEF emiss BTP 10anni e Green 20anni per 5bln. Unicredit +2.5, Leonardo +3.8 – ESP yield 3.18. banche +2.5 – SEK cpi 0.0 e 0.8anno – NL JustEat -2.0 – IRL disocc 4.2 da 4.1pc - USA yield 2anni 4.27. 10anni 4.70. 30anni 4.94. asta 10anni negativa, yield 4.68 da 4.2350pc. mutui 30anni -3.7pc, yield 6.99 da 6.97pc. ADP occupaz dic 122k da 146k. Disocc sett 201k da 211k. Inventari grossisti -0.2, vendite +0.6. Silo Pharma +130pc. GM class action in Australia. Amazon invest 11bln AWS infrastrutture Georgia. Palo Alto -3pc 2giorni  - JPN yield 1.1750. governo, warning su debolezza yen. Fid cons 36.2 da 36.4 - CINA PBOC sostiene yuan, peso da aumento lista-nera dall’usa. Nuove misure sostegno aziende, sussidi. YUAN min16 mesi – VIET deficit comm con Usa oltre doll 110bln da debolezza won, spinta per exp – AUD cpi nov 2.30 da 2.10 – BRAS produz industr -0.6 e 1.7anno - COREA Samsung 4rim utili sotto, ma raddoppiati, +3.50 – GUYANA exp petrolio +54pc annuo, il 66pc del totale verso EU – GHANA inflazione 23.8pc da 23pc nov, 4.mese rialzo.