Giornate di consolidamento, nell’incertezza delle prossime azioni di TRUMP. prosegue nel frattempo l’aggiustamento su vari fronti, al seguito del TRUMP-TRADE.
JPN bilancia commerciale surplus meglio, rialzo imp, rallentato exp meno del prev – SING prezzi consumo rialzo oltre – COREA gdp piatto – CINA interventi verbali sostegno borsa – FF survey industr negativo oltre – NOK tassi inv, rinvio decisione marzo – BEL fid consumatori negativa ulteriore - POL vendite dettaglio rallentate – TURK ulteriore taglio tassi, nel prev – UK CBI trend ordini industr migliora – EU fiducia consumatori timido recupero, inferiore - CAD vendite dettaglio negative oltre - USA disocc sett sopra attese. Giornate di consolidamento, nell’incertezza delle prossime azioni di TRUMP. prosegue nel frattempo l’aggiustamento su vari fronti, al seguito del TRUMP-TRADE, su voci, comunicati, commenti, previsioni e assunzioni di mosse future, tra IMPATTI concreti o solo simbolici. Intanto il DOLLARO resta sostenuto, anche se frenato, a mettere in difficoltà valute ASIA, che necessitano di INTERVENTI a sostegno. Per lo YEN, sottotono, attesa per il comunicato BoJ domani, con il rialzo tassi largamente prezzato. Discussione tutta centrata su DAZI, TARIFFE, e affini, su chi e quanto colpiranno. Per EU un rischio da 536bln di export. In UK focus sul BUDGET, che mantiene la GBP negativa, e ora, con tutte le negatività prezzate. Prosegue la pubblicazione UTILI societari, a dare maggiore volatilità, soprattutto se “fuori” dalle attese. EMISSIONI, BUYBACK proseguono fiorenti, e FONDI HEDGE ampio short prosegue. Con tutte le incertezze e “carne sul fuoco” attuali, resto convinto di TASSI Usa invariati, rinvio e allentamento fase di taglio tassi da parte di ECB, incognita BoE a fronte delle trattative fiscali, budget, e fragilità governo. OGGI chiusure INDICI miste, meglio JPN, CINA, sottotono EU, UK, USA. Meglio finanziari, industriali, cedenti auto, telecom, energia, minerari. YIELDS 0.0/+4bps, SPREAD stabili sui min recenti. COMMODITY, METALLI, PREZIOSI, cedenti. CRYPTO -3/-5pc, chiudono -1/+1. Sulle VALUTE un DOLL stabile/sostenuto, un EURO bloccato su resistenza, soft CHF, ANGLO, GBP, ASIA, YEN, ARG. Meglio LATAM, NOK, RUBLO, stabile YUAN, TURK. Dai CHARTS abbiamo URANIO in rialzo, max annuo, da febbr2024. Cedenti correttivi ORO, ARG, CHF, BITCOIN. Per gli INDICI segnali positivi NIKKEI, neutri CINA con supporto forte e mercati short/sotto investiti. EU, UK, USA con overbought marcato medio termine, trendline e resistenza.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO stabile – GAS stoccaggi sotto 60pc in EU, +1.50 – COMMODITY -1.0, CACAO +2.0 – METALLI -1.0/-2.0, ARG -2.5, ORO -10doll dai max segnalati – EU fid cons -14.2 da -14.5 - CHF yield 10anni 0.4050 (prec 0.3700) BCallebaut -3.2. VAT -2.0. Logitech, Schindler, SIG, Belimo, +1.2/+1.6 – UK CBI trend ordini industry -34 da -40 – GER Puma calo utili oltre, -17.8pc – FF OAT 78. Survey industr 95 da 97. Sanofi +2.0 – ITL BTP 112. Stellantis ulteriori invest Usa, Illinois per PickUp, -1.50 – TURK tassi -250 a 45.0pc – NOK tassi inv 4.50pc, aspett elevate per taglio marzo – BEL fid cons -11 da -9 – POL vendite dett +1.9pc – NL ASML da timori pressioni Trump, -4.0, ASMI -3.5, BE Semiconduttori -3.2 – CAD vendite dett 0.0, core -0.7pc - USA disocc sett 223k da 217k. GM e Hyunday valutano jv. Nike prev tagliate. American Airlines sotto, -10.50. Alaska Air +2.0. GE Aerospace +7.2. Electronicts Arts -17.50 - JPN bil comm dic 130.9bln da -110.3bln. exp 2.8 da 3.8, imp 1.8 da -3.8 – SING cpi +0.4 e 1.8anno da 1.6pc – CINA PBOC spinge assicurativi per acq titoli – COREA gdp 4trim 0.1 e 1.2anno.