Giornata migliore quella odierna, dopo i cali, con l’affondo di ieri, un recupero TECNICO. Si inseguono le voci, gli spiragli di una trattativa globale.
JPN eco watch calo – NZ fiducia consumatori calo, capacity calo – AUD fiducia consumatori, industr, calo – TAIW balzo prezzi consumo – BRAS debito/gdp rialzo - FF deficit commerciale rialzo oltre, aumento import, invariato export – USA rialzo fallimenti. Ottimismo piccole aziende calo oltre. Giornata decisamente migliore quella odierna, dopo i cali, con l’affondo di ieri, un recupero TECNICO. Si inseguono le voci, gli spiragli di una trattativa globale, di una riduzione dall’impatto DAZI RECIPROCI, ma in sostanza, nulla è cambiato. Le tensioni e le incertezze restano, come pure tutte le situazioni della GEOPOLITICA, tra UKR, IRAN, Medio Oriente, e vari. Sul fronte del fattore attuale, voci di pausa di 90giorni sui DAZI da TRUMP, smentite. MUSK che chiede la revoca, rifiutata. CINA lotta ad oltranza, senza limiti. GIAPP e FINL, chiedono esenzione, THAI riduce tariffe da Usa e aumenta importazioni. EU tratta, ma dal 15pv misure di ritorsione, con divergenze in seno ad EU. trattano a seguire oltre 50 Paesi. Come risultato un rimbalzo marcato degli INDICI, con JPN in testa fino a +7.50pc, con allentamento nel durante. Rimbalzo YIELDS, con allentamento nel durante. Nervosismo sui CAMBI, con un DOLLARO cedente, poi in ripresa, un EURO fragile intatto, un recupero ANGLO, e un calo GBP da prospettive deboli, un CHF stabile sostenuto. Movimento ampio per ORO, che dai max record 3160 crolla sino a 2960 in 2giorni, per poi riprendere appena sopra i 3000. Per i TITOLI oggi, i migliori SETTORI difesa EU +4/+7pc, Agro-Cina +7/8pc, TEC +1.50/+3.0, Banche +3.0, con mercati ITL piu’ fiacco, vista sua maggiore esposizione ai dazi. Attività alimentata dai maggiori timori, assenza di liquidità, maggiori timori dopo gli ampi STOP-LOSS esercitati, che hanno duramente colpito la speculazione, i derivati e strutturati vari, con fase logica di assestamento, aggiustamenti vari. Mercati che già cercano di anticipare il calo UTILI societari, i possibili tagli TASSI banche centrali, il calo INVESTIMENTI, i deboli CONSUMI, e il tutto, contrapposto al rialzo PREZZI, già in atto, e amplificato dall’aggiunta di nuovi balzelli, e di una RECESSIONE USA. Ampie discussioni sul futuro del DOLL, con rischio di calo gradimento, a favore di altre alternative, con disaffezione degli Usa, e pure del gradimento di Trump, come altri Stati, a SVALUTARE per compensare l’aumento dei prezzi, e aiutare l’export, la competitività. Cosa farà la CINA con i TREASURY Usa detenuti? Possibilità di pace UKR al 70pc, attese per formazione coalizione di Governo GER sempre con rischi di nuovo voto, in caso di fallimento. Dai CHARTS fase correttiva molto ampia, velocità estrema, con raggiungimento della trendline di medio lungo termine, con oversold molto marcato. Primi segnali di inversione, almeno per una fase di correzione tecnica, segnalata ieri, in atto nel previsto da oggi. EURO/doll resta fragile, al ribasso, verso obj 1.0750, 1.0650/1.0550. PETROLIO affondo a 64doll per il brent, trendline di medio lungo termine, elevato oversold. ORO dai max3160, affondo a 2960 conforme agli eccessi di forza, prima trendline medio termine, recupero tecnico con tetto 3010, segnali restano per rinnovate liquidazioni in mercati molto long/ottimisti, possibile per 2930 e 2850, poi nuova analisi.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO, GAS stabili – CACAO, GOMMA -2/-4,0pc – COMMODITY agro +1.0/+2.0 – METALLI -1.0, ACCIAIO -2.5, RAME +3.0 – CHF yield 10anni 0.3980 (0.3690). Casse Pensioni marzo -1.46pc, 1trim +0.45. FINMA chiede piu’ potere, piu’ decisione per sanzionare pecuniariamente, piu’ competenze richieste, piu’ strumenti estesi. McDonald investe 250mln per nuovi negozi. Lonza +5.50. Clariant, Sandoz, Belimo, SwissRE, ABB, +3.5/+4,5pc. SGS -1.7 – UK yield 10anni 4.67. 30anni asta 5.3570 da 5.1040pc. Banche +3.0, BT -3.0, RR +6.0, IAG +5.5, BP +3.0, Shell +2.5, Impax Asset Management -20pc – GER yield 2.64. Porsche 1trim vendite -8pc, con Cina -42pc, +1.0. DaimlerTruck calo vendite nel prev, 1.0. DBank +3,0. Siemens +3.7, Rheinmetall +6.5, Siemens Energy +6.5, Continental +4.0 – FF yield 3.40. OAT 77. Bil comm -7.9 da -6.5bln. soc Gen +3.0 – ITL yield 3.86. BTP 123. Stellantis -2.0. Leonardo +7.5 – ESP yield 3.34 – NL ASML +3.5, Ayden +5.5 – USA yield 2anni 3.74. 10anni 4.18. 30anni 4.65. Chapter 11 società marzo +20pc a 733 da 611. ottimismo piccole aziende 97.4 da 100.7. Marvell +8pc in 2giorni, vende auto ehernet unit a Infineon per 2.5bln. Usteel ieri +16, ora +2.50. Broadcom ieri +5,5, ora +5.2. UHealth +6.5, Tesla +3.5, CVS +9.0, GM +2.7 - JPN yield 1.2700. 30anni 2.4140 da 2.29pc. eco watch 45.1 da 45.6. Softbank emiss doll 4bln, +12.5. Nippon Steel tratta per US Steel, +6.8 – NZ fid ind 1trim 19 da 16pc, capacity 4trim 90.5 da 91.3 – AUD fid cons -6 dopo +4. Industry -3 dopo -2 – TAIW cpi 2.29 da 1.58pc anno – COREA Samsung utili1trim oltre – CINA fondo per stabilità/sostegno eco regionali ulteriore. BYD prevede raddoppio vendite, +5.0 – BRAS deb/gdp lordo 76.2 da 75.3.