Situazione generale resta invariata, tutta nel breve termine, di TRADING, con una VOLATILITÀ amplificata, con elevati SHORT speculativi presenti.
JPN attività terziario in calo marcato – HK disoccupaz leggero rialzo – CH SECO taglia prev crescita, leggero rialzo inflazione, inflazione stabile – ITL deficit bilancia comm balzo, export debole, import rialzo – GER ZEW sentiment eco recupero oltre, situazione negativa ulteriore elevata – EU bil comm surplus azzerato. ZEW sentiment eco recupero inferiore – ESP deficit bilancia comm balzo - CAD prezzi consumo rialzo oltre - USA permessi costruz calo oltre, nuove balzo. Prezzi exp stabili, import rialzo. Produz industr, manifatt rialzo oltre, capacity meglio. Situazione generale resta invariata, tutta nel breve termine, di TRADING, con una VOLATILITA’ amplificata, con elevati SHORT speculativi presenti. Tutto il FOCUS resta sulla POLITICA e GEPOLITICA, con il susseguirsi delle notizie, con mercati a cercare di ANTICIPARE gli effetti futuri, dei nuovi assetti politici, economici, di investimenti. Oggi il VOTO GERMANIA, sull’approvazione da inserire nella costituzione del nuovo assetto DEBITO. Questo mantiene vivace la domanda per i SETTORI DIFESA, con al seguito industriali, di aziende che saranno coinvolte, tra armamenti, tecnologia, investimenti strutturali. Poi il colloquio, ulteriore e importante, entro TRUMP-PUTIN, con una EU che sta a guardare, senza possibilità di intervenire, se non a parole. Riaperta la crisi in Medio Oriente, con il fine della tregua, e un allargamento nell’area. Domani le Banche Centrali, con JPN-BoJ e possibile ritocco al rialzo dei TASSI, la FED-USA a confermare la pausa. Giovedì la BNS-CH con possibile ultimo taglio da 25bps, e la BoE-UK a seguire gli Usa, con una pausa. Non scordiamo che i Governi, Banche Centrali, per fare fronte al COSTO finanziamenti/interessi, e alla necessità i elevati FONDI, CAPITALI, devono lasciare intendere che il “trend dei tassi sia al ribasso”, anche se i PREZZI stanno lievitando. Come pure di mantenere elevata la retorica contro la URSS, la necessità di DIFESA, per dare sostegno e autorizzazione al RIARMO, con un pacchetto di misure già volute e tentate da DRAGHI (fondo per un debito comune EU), che reincalza oggi, sottolineando la necessità di un DEBITO COMUNE. Effetti limitati, tutto altamente già contemplato, con focus altrove. Stessa sorte per i DATI ECONOMICI, che sono in rallentamento, deterioramento, che portano ad un aumento dei timori ECO, di aspettative INFLAZIONE, alimentati pure dalla GUERRA COMMERCIALE, sui DAZI, che necessitano di ben piu’ di tagli TASSI per una ripresa. Mercati che hanno ridotto investimenti in USA, a favore di EU, grazie in particolare alle prospettive date dai due FONDI, EU da 800bln, GER da 500bln, e ai segnali di rallentamento degli USA, avversione nei confronti di Trump e del nuovo governo. Maggiore sostegno pure alla CINA, dai nuovi STIMOLI, misure a favore e a sostegno della sua economia. Non da ultimo anche un certo “supporto” da TRUMP per un DOLLARO, TASSI, PETROLIO, piu’ deboli, per obiettivi economici migliori. E come effetto, con un DOLLARO piu’ debole, un aiuto alle valute EMERGENTI, LATAM, ASIA. Per fare fronte ai maggiori timori, incertezze, politica monetaria (valute digitali, controllo flussi, lotta al contante, aumento pressione fiscale), spinta per VALORI ALTERNATIVI, a contrastare la SVALUTAZIONE delle nostre monete tradizionali, vedi ORO a nuovo record massimo, con accelerazione dalla speculazione. OGGI chiusura INDICI in rialzo, con HK +2.50 la migliore, seguita da GER, in attesa del voto. Balzo minerari, contractors EU, meglio energia, auto, industriali, banche, deboli utilities. YIELDS sostenuti, SPREAD inv, COMMODITY mix, METALLI, ENERGIA, PREZIOSI, rialzo. CRYPTO consolidamento, -1/-3pc, nel disinteresse attuale. Sulle VALUTE un DOLL in calo, EURO sostenuto a toccare max5 mesi. Soft CHF, TURK, YEN, ARG. Stabili EST-Eu, ASIA, sostenute GBP, ANGLO, LATAM. Rialzo RUBLO, YUAN, NOK. Dai CHARTS restano confermati rialzi PETROLIO, INDICI, e in particolare CINA. Segnali cedimento CHF/cross intatti. EURO/DOLL tetto/target rimbalzo 1.0950, con overbought marcato, trendline.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO +1.50 – GAS -1.0 – ZINCO -1.50 – ARG +1.50 – ORO +1.0 – CACAO -2.5 – EU bil comm 1.0 da 15.5bln. ZEW sent eco 39.8 da 24.2. ITL, ESP, UNGH, SLOV, si dicono contrari a maggiori aiuti militari UKR. UK-EU discussione su sequestro fondi bloccati Russi, uso a garanzia per investimenti UKR ricostruzione – FL LGT -utili 5pc, +costi, assets gestiti +16pc – CHF yield 10anni 0.7150 (prec 0.7040). SECO prev dp 2025 1.4 da 1.5, 2026 1.6 da 1.7pc, inflaz 0.3 e 0.7pc, disocc 2.8 da 2.7pc. BNS interventi 2024 per 1.2bln, 2023 erano 132.9bln. Emissioni: Temenos 250mln 5anni. BEI 150mln 2034. EMS -4.0. Galderma +3.0. Clariant, JBaer, Adecco, VAT, Callebaut, +1.50/+2.0. Partners Group acq impianto gas California per 2.2bln. Governo voto per +poteri FINMA, +depo dalle Banche a garanzia – UK yield 4.73. minerarie +2.0, Trust Pilot +u, +12pc. Barclays +2.5 – GER yield 2.85. ZEW condiz -87.6 da -88.5, sent eco 51.6 da 26.0. banche +3.0, Infineon, auto, Siemens, +2.0/+3.0. Thyssen +6.5 e +160pc da genn. Renk +10, Rheinmetall +3.7, Hensoldt +7.5. Audi -vendite, -utili, +1.50 – FF yield 3.51. BNP +2.7 – ITL yield 3.88. bil comm -264mln da +5.820bln, EU -640mln da -2.02bln. exp +0.6, imp +3.2. Saipem, Leonardo, Stellantis, +2.0. Iveco +81pc da genn. Scioperi trasporti merc e ven. incasso multe stradali 2024 per 1.7bln – ESP yield 3.46. Banche, IAG +2.0. bil comm -6.19 da -4.12bln – NL Arcelor, ASML, +2.0. AMG +5.0 – CAD cpi +1.1 e 2.6 anno, core 0.7 e 2.7anno - USA yield 2anni 4.05. 10anni 4.32. 30anni 4.62. permessi costruz -1.2pc, nuove +11.2pc. prezzi exp +0.1 e 2.7anno, p.imp +0.4 e 2.0anno. produz industr +0.7, manifatt +0.9, capacity 133.3 da 133.1. Wallgreen pronto raddoppio da 10bln per Syncamore IPO. Tencent Music +div, +buyback, +4.0. Alphabet per acq Wir, cyber, per 33bln - JPN yield 1.4850. attività terziario genn -10 dopo +7.4. prezzi terreni 2024 +2.7pc e max34 anni – HK disocc 3.2 da 3.1pc – CINA Xiaomi, vendite EV + +6.0pc. BYD nuove batterie/ricarica, +4.0pc. Acciaio import -24.3pc, bauxite +23.3pc, gennaio – SRI LANKA gdp 2024 +5pc – CILE gdp 4.trim +0.4, rallentato.