Tutto quasi fermo in attesa della riunione ECB-EU a decidere sui TASSI, con previsione invariati, e del dato USA dei prezzi al consumo.
MEX aumenta i dazi su auto cinesi – JPN condizioni industria manifatt recupero. Prezzi produz calo – URSS calo oltre prezzi consumo, surplus comm rialzo oltre – BRAS vendite dettaglio calo - ZAR produz oro rallentata, miniere rialzo. Manifatt calo oltre, ulteriore - SEK calo prezzi consumo – IRL inflazione rialzo - EU ECB tassi inv nel previsto - USA vendite ingrosso rialzo. Disocc sett balzo oltre. Prezzi consumo rialzo leggero oltre, gaudagni reali calo. Tutto quasi fermo in attesa della riunione ECB-EU a decidere sui TASSI, con previsione invariati, e del dato USA dei prezzi al consumo, come nuova valutazione per il futuro della decisione sui tassi USA. I mercati optano per un primo -25bps, con TRUMP sempre a mettere pressione sulla FED per maggiori tagli. nel frattempo, il dato prezzi produzione ha segnato un primo calo da aprile. Situazione POLITICA con elevate fragilità e tensioni al massimo in FF, con GEOPOLITICA in crisi allargata sempre piu’. Per il momento comunque non sembra avere effetti importanti per i mercati, che restano a favore di una ripresa dell’economia, grazie ai tagli tassi, allentamento inflazione, aumento investimenti da fondo spese militari, stimoli vari, con pure gli UTILI societari migliori. Questo a favore delle BORSE. E per i BONDS, aspettative di allentamenti monetari a sostenere ad oltranza. Chiusura INDICI rialzo, con CINA +2,8pc, seguito da Nikkei nuovo record e +1.2pc. rialzo EU, UK, spinta da AI, Tec, Chip, meglio energia, finanziari, auto, aerei. YIELDS -1/+2bps. SPREAD inv. COMMODITY, METALLI meglio, prese profitto su PREZIOSI. Settore CRYPTO +2/+4pc. Sulle VALUTE un DOLL piu’ robusto, peso su EURO. Stabili CHF, NOK, ANGLO, GBP, con calo CAD, INDIA, YEN, soft RUBLO, EST-Eu, TURK. Meglio LATAM, YUAN, sostenuta NOK. Rientro dei movimenti generali post dato prezzi consumo USA.
DATI ECONOMICI:
CORPORATE BUYBACKS verso record max 2025 a 1.9trillions, da genn/ago 1.37trln - PETROLIO rialzo inventari oltre, riunione Opec, IEA offerta supera domanda e in rialzo, -1.0 – GAS inv – COMMODITY +1.0, METALLI +1.0, ACCIAIO -1.0, PLAT -1.0, ORO -1.0 – EU ECB tassi 2.15pc inv - CHF yield 10anni 0.2530 e min3 mesi (prec 0.2690). Emissioni: Canton TI ulteriori 150mln 10anni. TxGroup +6.0 – UK yield 4.63 – GER yield 2.66. Covestro +5., BAE System +4.5, Mercedes -2.0 – FF yield 3.46. OAT 80. Kering +2.0. SocGen, Airbus, +2.5 – ITL yield 3.50. BTP 84. Saipem +2.0 – ESP 3.24 – URSS cpi ago -0.4 e 8.1anno. bil comm +13.17 da +9.26bln - SEK cpi -0.4 e 1.1anno – IRL cpi +0.4 e 2.0anno da 1.7pc – SERBIA tassi 5.75pc inv, da inflazione in rialzo - USA yield 2anni 3.55. 10anni 4.06. 30anni 4.71. asta 10anni rec da esteri, yield 4.0330. vendite ingro +1.4. disocc sett 263k da 236k. Cpi 0.4 e 2.9anno, core 0.3 e 3.1anno. guad reali -0.1pc. BTCR, farma, acq Zeniva doll 4.8bln da Sanofi. Amesite utili +63pc. Silexion farmaco cancro successo, +24pc - JPN yield 1.5750. condizioni grandi industr manifatt 3trim 3.8 da -4.8. ppi -0.2 e 2.7anno – ZAR produz oro -0.4 da 2.9anno, miniere luglio +4.4pc. manifatt -0.5 e -0.7anno - BRAS vendite dett -0.3 e 1.0ann - CINA mehituan -4.5, JD.com -1.5, Alibaba +1.5, emiss bond conv 3.2bln – MEX dazi su auto Cina al 50pc.