Ven, 24/01/2025 - 13:23 By Bruno Chastonay

Nessuna sorpresa dalla BoJ-GIAPP, che rialza i suoi tassi, ora max dal 2008, con riduzione previsione crescita, rialzo inflazione, e promessa di ulteriori rialzi futuri.

JPN tassi rialzo confermato, anche oltre, e livello max2008. PMI 7.o calo, serv meglio. BoJ commenti – TAIW gdp rialzo rallentato – AUD PMI rialzo, serv inv – INDIA PMI rialzo, serv calo oltre – SING calo produz industr – BRAS invest esteri calo ampio, curr acc deficit balzo - UK fid consumatori calo oltre, PMI rialzo oltre, serv inv. CBI dettaglio calo ulteriore – SEK prezzi produz inv – FINL prezzi imp calo, exp rialzo, produz calo, disocc calo – FF nuove imprese rallentate oltre – ESP prezzi produz balzo – EU PMI man meglio, serv calo inferiore, rialzo GER, FF, servizi calo FF, meglio GER – CAD vendite manifatt rialzo, prezzi case calo - USA PMI man meglio, serv calo. Vendita case esistenti rialzo. Michigan calo oltre, rialzo inflazione. Fine settimana con tutto sempre relegato al TRUMP-TRADING. Nessuna sorpresa dalla BoJ-GIAPP, che rialza i suoi tassi, ora max dal 2008, con riduzione previsione crescita, rialzo inflazione, e promessa di ulteriori rialzi futuri. Lo YEN ringrazia, con innesco di ampi stop-loss su short di mercato. Il fattore maggiore, per i mercati in generale, resta TRUMP, con la sua chiarificazione ieri sui DAZI. Come suo solito, prima “spara” 100, per poi ridimensionare, e innescare trattative. Sui DAZI da imporre EU, CINA, meno probabili (per il momento), per quelli che porteranno la loro produzione negli USA, dimostrando quindi maggiore riluttanza ad una loro implementazione drastica, ad intensificare la GUERRA COMMERCIALE. Gradirebbe pure vedere una riduzione dei TASSI USA, ad allentare il costo finanziamento, stimolare la crescita, e di riflesso, allentare il valore del DOLLARO, per aiutare l’export, e i Paesi ASIA che devono ora fronteggiare la debolezza della loro valuta, intervenendo (per tenerseli “amici”, alleati per fronteggiare la CINA). Auspica pure un calo dei prezzi PETROLIO, per poi ricostruire le riserve. I DATI economici nel frattempo, sostengono EURO, in mercati short, essendo migliori dalle attese. Il dato del PMI manifatturiero è risultato in miglioramento globale, eccetto Jpn, quello dei servizi in rallentamento inferiore. Meglio pure gli UTILI societari, con attività sostenuta IPO, M&A, BUYBACK, EMISSIONI, DIVIDENDI, a sostenere gli INDICI. Maggiori sviluppi pure su UKR, dopo Medio Oriente, con prossimo incontro TRUMP-PUTIN in agenda. Per le CRYPTO valute, formazione di un gruppo di lavoro di Governo in Usa, sul digitale, da immettere in futuro nel bilancio governo, con accordo SEC sul settore, in mercati attualmente ultra-ottimisti. OGGI chiusura INDICI in rialzo, leader Cina, Hk, settori auto, lusso. Meglio banche, industriali, cedenti energia, focus AI intatto. YIELDS nervosismo, calo 18bps per UK post calo fiducia, con ripresa nel finale, post dato PMI, rialzo +2/+4bps restanti. SPREAD inv su min recenti. Cedono COMMODITY, rialzo METALLI, PREZIOSI. Per le CRYPTO +2/+5pc. Sulle VALUTE recede DOLL, spinta per EURO max fine nov2024. Cedono CHF, TURK, stabile ARG, meglio LATAM, NOK, RUBLO, EST-Eu, ASIA, balzo YEN, piu’ sostenute GBP, ANGLO. Dai CHARTS segnali indicatori INDICI in elevato overbought di breve/medio termine, neutri JPN, CINA. Calo PETROLIO nel previsto, resta in fascia neutra medio termine. Cedimento CHF/euro prosegue nella fascia/canale rialzista di medio, 0.9480 exe, prox 0.9520. con il DOLL, calo correttivo, che dovrebbe essere completato ai livelli attuali di 107.20/106.80 index.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO inv – GAS -2.50 – COMMODITY -1.0/-2.0, UOVA record max da aviaria/crollo produz – METALLI +1.5, ARG +1.50, PLAT +1.5, URANIO +2.0, ORO +1.0 – AFFLUSSI fondi investimento ultima settimana, MMKT per 61.5bln, BONDS per 13.4, TITOLI per 5.9bln, CRYPTO per 4.1bln -EU PMI man 46.1 da 45.1, serv 51.4 da 51.6 e min 2mesi. Credit default swap -2bp ulteriori, a 286, min4 mesi – CHF Richemont +3.0, Swatch +4.0, post-dati settore. Pierer Mobility +13.5. Swiss Steel probabile delisting, -47pc. AMS +4.5, Adecco, Clariant, EMI, +3.5. Givaudan -2.5 – UK fid cons genn -22 da -17. PMI man 48.2 da 47.0, serv 51.2 da 51.1. CBI dettaglianti -24 da -15. RR contratto marina da 9bln, +1.0. Burberry +u, -vendite, fino a +15pc. BHP +2.6, Glencore +3.0– GER PMI 50.1 da 48.0. serv 52.5 da 51.2. mercedes +3.0, VW +2.5, BASF +3.0, Siemens Energy +2.5 – FF PMI 45.3 da 41.9. serv 48.9 da 49.3. nuove imprese dic -1.6 e +5.7anno. kering +8.5, LVMH, L’Oreal, +3.0, Hermes +2.0 – ITL MPS -6.0pc, offre IPO per totale Mediobanca +6.5pc, da 13.3bln. sciopero trendi 25/26pv. Stellantis +2.0, Moncler +4.5, Campari +3.5, Unicredit +2.5 – ESP ppi +2.3 da 1.2anno – CECO fid cons 97.1 da 100.5. ind 97.5 da 97.1 – FINL prezzi imp -2.2 da -1.7, exp 0.9 da -0.5pc. ppi -0.8 da -1.5anno. disocc 8.9 da 9.0pc – SEK ppi 0.1 e 2.0anno. Ericsson +u – DKR Novo Nordisk +9.5 - NL Arcelor, AMG, +3.7pc – CAD vendite manifatt +0.6. prezzi case nuove -0.1 - USA PMI man 50.1 da 49.4, serv 52.8 da 56.8. vendita case esistenti +2.2. Michigan aspett 69.3 da 73.3. situazione attuale 74. Da 75.1. sentiment 71.1 da 74.0. aspett inflaz 3.2 da 3.0. Boeing, risk warn, prev 4bln perdita 4.trim. CSX -3.7. Affirm +4.7. TexasInstr -6.0. Verizon +3.0, +abbo. Amexco -2.2 - JPN yield 1.2250. inflaz 0.6 e 3.6anno, core 3.0 da 2.7anno e max 16mesi. Tassi +25 a 0.50, BoJ prev gdp ridotte, inflaz rialzate, opta per ulteriori rialzi. PMI 7. o calo 48.8 da 49.6, serv 52.7 da 50.9 – AUD PMI 49.8 da 47.8, serv 50.4 da 50.8 – INDIA PMI 58.0 da 56.4, serv 56.8 da 59.3 – SING prod ind -0.7 e 10.6anno – TAIW gdp 4.trim 1.84 da 4.1pc del 3. – COREA Kia +u 10.2pc – BRAS invest esteri 2.8 da 7.0bln. curr acc – da -3bln.