Situazione generale piuttosto stabile, senza grandi movimenti nel contesto generale, in una situazione sostanzialmente invariata.
JPN prezzi consumo calo, disocc calo, produz industr e vendite dettaglio calo marcato, ordini costruz crollati, fiducia consumatori meglio – INDIA gdp rialzo oltre. Deficit fiscale raddoppiato – BRAS debito/gdp rialzo - CH riserve rialzo. Turismo positivo. Barometro eco negativo – GER prezzi import calo ulteriore, calo oltre vendite dettaglio, disocc inv – FF spese consumo calo oltre – GRECIA vendite dett recupero, prezzi produz calo – ESP vendite dett netto calo – EU prezzi consumo/inflazione rialzo FF, PORT, GER, invariati ESP, calo ITL – EU gdp calo ITL, rallentati BEL, meglio PORT, FF, recupero SEK, netto calo FINL – CAD gdp negativo ulteriore, oltre - USA PCE prezzi, core, rialzo confermato, annuo inv. Entrate/spese priv leggero rialzo. Consumi reali rialzo. Inventari stabili. Dallas PMI crollo. Situazione generale piuttosto stabile, senza grandi movimenti nel contesto generale, in una situazione sostanzialmente invariata. Maggiore FOCUS sui DATI economici chiave, pubblicati da ieri/oggi. Meglio USA per la crescita, prezzi contenuti, ripresa investimenti, PCE prezzi conferma attese, annuo invariato, aumento deficit commerciale oltre, meglio entrate/spese/consumi privati. EU dati misti, con vendite dettaglio “fiacche”, inflazione tra calo/rialzo in vari Paesi, disocc invariata, crescita negativa per FF, GER. ITL, FINL, BEL, meglio SEK, maggiori inquietudini per economia UK, rialzo oltre attese per INDIA, previsioni e dati congiuntura negativi per CH. Dal GIAPP calo produzione, crollo ordini costruzione. DATI che sono ancora tutti basati sul PRE-DAZI, assenti dagli effetti COLLATERALI. E “alimentati” da bonus, incentivi, tasse e sanzioni, e di acquisti dai Paesi in “INGRAZIARSI” Trump (energia, aerei, armi). Sul fronte GEOPOLITICA, POLITICA, DAZI, fragilità, tensioni, all’ordine del giorno, e si tratta ad oltranza su varie parti, con ampi viaggi/incontri/commenti. Da non scordare il VOTO FIDUCIA in FRANCIA prossima settimana, con Governo a rischio, anche se come risultato reale poco o nulla cambierà. POLITICA MONETARIA dall’11 settembre, con ECB-EU, inizieranno gli incontri sui TASSI per i principali Stati, con ASPETTATIVE molto assodate, grazie anche ai COMMENTI anticipatori da vari elementi ufficiali. Impatti quindi solo su disattese/sorprese. Sul fronte FOREX resta la pressione su INDIA, THAI, INDO, con INTERVENTI. Male INDIA dai dazi imposti al 50pc, balzo CINA dopo mesi di negatività, fine euforia CRYPTO, periodo di consolidamento PREZIOSI, sui massimi, con mercati già largamente posizionati, al rialzo. Vari SETTORI INDICI sui massimi (banche, tec, chip), contrapposti ad altri sui minimi (auto), e INDICI sostanzialmente in fascia medio termine. OGGI settore DIFESA EU +1/+4pc, BANCHE UK -1.50/-4.50. Freno alle quotazioni ENERGIA, petrolio e gas, da produzioni ai massimi, maggiori timori per calo consumi/domanda. OGGI male GBP, meglio AUD, NZD, rialzo prosegue YUAN, sostenuto RUBLO, cede INDIA e vari ASIA, TURK. Resta sostenuto CHF, EURO, e DOLLARO frenato, sostenute LATAM, EST-EU, NOK.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO, GAS -1.0, timori per rischio calo domanda – METALLI +1.0, URANIO +1.5, IDROGENO -1.5 – CHF yield 10anni 0.3170 (prec 0.2920). riserve 818.4 da 812.7bln. alberghiero 2trim +14.1 a 3.87mln. KOF barometro -3.9 a 97.4, prev gdp tagliate. Deutsche Bank CH utili -27pc 1sem, risultati annui -60pc. Pictet -massa gestita, utili da tagli costi. Barclays torna in utile. BcaStato TI utili rallentati – UK yield 4.73. Banche proposta imposta 22bln a BoE, settore -1.50/-4.50 – GER yield 2.70. prezzi imp -0.4 e -1.4anno. vendite dett -1.5 e 1.9anno. disocc -9k, 6.3pc inv. Prezzi consumo +0.1 e 2.2anno, inflaz +0.1 e 2.1 da 1.8anno - FF yield 3.50. OAT 80. Spese cons -0.3, cpi 0.9 da 1.0anno, inflaz 0.5 da 0.3pc. gdp 2.trim 0.3 e 0.8anno, ppi 0.4 dopo -0.1, occupaz 0.2 dopo -0.1 – ITL yield 3.59. BTP 90. Gdp 2trim -0.1 e 0.4anno. cpi 0.1 e 1.6anno. inflaz -0.2 e 1.7anno, carrello spesa ago +3.5pc. Fincantieri +5.5 – ESP yield 3.31. cpi 2.7pc inv, inflaz 2.7inv. vendite dett 4.7 da 6.2anno – PORT cpi 2.8 da 2.6, gdp 0.6 e 1.9anno – GRECIA ppi -0.5, vendite dett 1.8 da -5.8anno – FINL gdp -0.4 e 0.0anno da +1.0 – SEK gdp 0.5 e 1.4anno, vendite dett 2.9 da 2.6 – BEL gdp 0.2 da 0.4anno – TURK disocc 8.0 da 8.4pc – CECO gdp 2.6 da 2.4anno – CAD gdp -0.1, 2.trim -0.4 e -1.6anno - USA yield 2anni 3.64. 10anni 4.23. 30anni 4.89. asta 7anni ampia negativa. Mutui 30anni yield 6.56 min 10mesi. Vendita case esistenti -0.4. ARMI vendita ulteriore per 825mln a Ukr. PCE prezzi 0.2 e 2.6anno, core 0.3 e 2.9anno. bil comm -103.6bln da -84.85 inventari grossisti +0.2, dettaglianti +0.1, consumi reali +0.3, entrate +0.4, spese +0.5. Chicago PMI 41.5 da 47.1. Marwell Tec -14pc - JPN yield 1.6100. cpi Tokyo 2.6 da 2.9, core 2.5 da 2.9. disocc 2.3 da 2.5. prod indutr -1.6 dopo +2.1. vendite dett 0.3 da 1.9anno. fid cons 34.9 da 33.7. ordini costruz -19 da +22.5 – NZ allentamento invest immob per esteri – INDO interventi forex sostegno – COREA produz industr 5.0 da 1.6, vendite dett recupero – HK M3 6.2 da 8.4pc – INDIA gdp 2trim 7.8 da 7.4pc anno. Deficit fiscale 4.684 da 2.807bln – BRAS debito/gdp netto 63.7 da 62.9pc, lordo 77.6pc.