Gio, 04/09/2025 - 21:34 By Bruno Chastonay

Fase di aggiustamenti, consolidamenti, in attesa del dato DISOCCUPAZIONE USA di domani, visto come chiave per i futuri tagli TASSI, largamente anticipati.

AUD surplus comm rialzo oltre, export robusto, calo import – CHF prezzi consumo negativi, annuo inv. Disocc leggero rialzo – EU PMI costruz recupero, da recupero FF, rallentamento ITL, GER. Vendite dettaglio negativo oltre, ulteriore – GER prev gdp tagliate - UK vendita auto negative. PMI costruz balzo – SEK prezzi consumo rialzo oltre – IRL gdp rialzo rallentato – CAD deficit comm calo oltre, exp stabili, calo import - USA Beige Book poco variato, meno inflazione, rialzo salari. ADP occupazione rallentata oltre. Meglio produttività. Rialzo disocc sett, rialzo licenziamenti, calo costo lavoro oltre. Vendita veicoli rialzo. deficit comm oltre da balzo import, stabili exp. PMI servizi rallenta oltre. ISM serv sopra, balzo nuovi ordini, meglio attività, calo prezzi oltre, stabile occupazione. Fase di aggiustamenti, consolidamenti, in attesa del dato DISOCCUPAZIONE USA di domani, visto come chiave per i futuri tagli TASSI, largamente anticipati. Poi avremo il VOTO FIDUCIA governo FF, budget, a cui seguirà la POLITICA MONETARIA, con le riunioni delle Banche Centrali principali. La GEOPOLITICA/POLITICA continua a dominare, con tutte le sue incertezze, effetti collaterali. Ora TRUMP porta la diatriba sui DAZI / TARIFFE, alla Corte Suprema. INDIA rialza tasse su tessile, la CINA vara misure a freno della speculazione in borsa, accordo USA-JPN vicino per riduzione tariffe su auto, URSS-CINA siglano contratti miliardari per fornitura PETROLIO, GAS. I dati del COMMERCIO quindi in balia degli avvenimenti, con nuove alleanze, accordi, sottomissioni alle richieste USA. E con TRUMP che mette a rischio la credibilità della FED, e la sua autonomia, ORO, ARG hanno preso il volo, grazie anche ai continui massicci acquisti da INDIA, CINA, a sostituire i TREASURY USA. Oggi una correzione tecnica, attesa/prevista, da ampio overbought, senza danni per il trend di medio e lungo termine, in mercati che già parlano di doll 4/5k per ORO. Il PETROLIO, in attesa di Opec+ con potenziale aumento produzione, risente del rallentamento Usa, di meno timori per le forniture da ampia produzione, rischio calo consumi Merz GER, smentito il suo ottimismo, da IFO che taglia ancora le sue previsioni crescita. OGGI leggero rientro YIELDS, METALLI, ENERGIA, e correzione PREZIOSI, stabili SPREAD. Gli INDICI correttivi Cina, HK 1.50pc, mix generale, balzo SMI 1.5pc. cedono difesa Eu 1.50/2.50pc, trasporti aerei, meglio farma, recupero telecom, sostenuti industriali, energia, recupero auto. Settore CRYPTO stabili. Sulle VALUTE un DOLL piu’ sostenuto, EURO cedente, con CHF, NOK, ANGLO, recupero GBP, rialzo YUAN, stabilità YEN, LATAM, TURK, EST-EU, ASIA.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO -1.5 – GAS +1.5 – METALLI -1.0, PLATINO -2.2, ORO -1.0, ARG -1.50, CEREALI -2,0/0.0 – EU PMI costruz ago 46.7 da 44.7. vendite dett -0.5 e 2.2anno da 3.5pc. ECB spera in una legislazione sul digitale per il 2.trimestre 2026 – CHF yield 10anni 0.2790 (prec. 03550). Cpi -0.1 e 0.2anno inv. Disocc 2.8 da 2.7pc. Emissoni Ginevra 100mln 2035. ZKBank bail-in bond da 500mln euro al vaglio. Bayer 2tranche 265mln 2030 e 2034. PWC sempre piu’ verso Pol, Rom. Givaudan, Roche, Lonza, ABB, Straumann, +2.0/+3.0 – UK yield 4.74. Llloyds a rischio 3000 persone. Vendita auto ago -2.0pc. PMI costruz 45.5 da 44.3. Currys +19pc, +v, buyback 50mln. Jet2 -14,5pc, calo passeggeri. BHP -2.7. nuovo scandalo fiscale governo su vicepremier – GER yield 2.72 PMI costruz 46.0 da 46.3. IFO prev gdp 0.2 da 0.3pc, e per 2026 1.3 da 1.5pc. TUI -2.5 – FF yield 3.52. OAT 80. PMI costruz 46.7 da 39.7. Sanofi -f10.5, fallisce test farmaco eczema – ITL yield 3.60. BTP 90. PMI costruz 47.7 da 48.3. Telecom +3.5, MPS, Mediobanca, Leonardo, -3.2/-3.7 – ESP yield 3.30 – SEK cpi 0.8 e 1.1anno. SAAB -6.5 – IRL gdp 0.2 e 17.1ano da 19.9 – URSS Sberbank, prev rischi stagnazione, taglio tassi piu incisivi, dal 18pc verso 14/12pc – CAD bil comm 4.94 da -5.98bln, exp inv, imp calo - USA yield 2anni 3.60. 10anni 4.20. 30anni 4.88. licenziamenti 85.979k da 62.07k. ADP occupaz 54k da 104k. Disocc sett 237k da 229k. Produtt non industr 2trim 3.3 da 2.4pc, costo lavoro 1.0 da 1.6pc. bil comm -78.3 da -59.1bln, exp +0.3 e imp +5.9pc. PMI serv 54.5 da 55.7. ISM serv 52.0 da 50.1, nuovi ordini 56.0 da 50.3, occupaz 46.5 da 46.4, attività 55.0 da 52.6, prezzi 69.2 da 69.9. vendita veicoli 2.67 da 2.54mln. Revolut partner Google Cloud svariate centinaia milioni. Revolut buyback 10pc titoli per 45bln. Exxon Mobile per vendita impianto EU da 1bln. Google multa 750mln violazione privacy. Conoco Philipps -25pc lavoratori, circa 3000. Ciena +prev, +12pc. Lumen Tec partnership Palantir. Goldman acq TRowe +7.5, titoli per 1bln. American Eagle +26pc. Gitlab delde, -2.0. HP +4.0. Figma -15pc. Sales Force -7.5, Endava delude, -20pc. CityGroup trasferisce assets 80bln a BlackRock – JPN yield 1.6000. asta 30anni yield 3.2640 da 3.0890 – THAI tensioni politiche rientro, esteri tornano a comperare titoli. Cpi -0.79 – AUD bil comm 7.31 da 5.36bln, exp +3.3 da 6.3, imp -1.3 da -1.5 – CINA BYD prev u -16pc, -3.2pc. Governo considera misure freno speculazione titoli.