Mar, 02/09/2025 - 12:13 By Bruno Chastonay

Aumenta nervosismo per la GEOPOLITICA, POLITICA, DATI economici, e in vista dei prossimi appuntamenti Banche Centrali a decidere di POLITICA MONETARIA.

COREA prezzi consumo calo – SING PMI inv - BRAS inflazione modesta. Gdp rialzo rallentato - FF budget deficit balzo ulteriore, oltre – ITL prezzi produzione rialzo - ESP aumento disoccupati, nuovi posti lavoro positiva – AUSTRIA balzo inflazione - EU prezzi consumo rialzo oltre, annuo inv - CAD PMI recupero modesto, resta contrazione - USA spese costruzioni calo. ISM manifatt rialzo inferiore, calo prezzi inferiore, recupero occupaz inferiore, bene nuovi ordini. Ottimismo eco calo ampio. Nervosismo in aumento, sulla scia di GEOPOLITICA, POLITICA, DATI economici, e in vista dei prossimi appuntamenti Banche Centrali a decidere di POLITICA MONETARIA. Maggiore cautela su TARIFFE/DAZI, con ulteriori SANZIONI alla Russia in corso d’opera, e aumento delle ASPETTATIVE per un taglio TASSI USA di 25bps al 90pc, a settembre. Si inizia con la ECB-EU il 11sett, con commenti misti, da incertezze tariffe elevate. Poi il VOTO FF, con fiducia al governo, sul budget, con tutte le sue austerità dopo il record del debito. DEBITI record, in rialzo, in deterioramento, e con un aumento delle spese DIFESA, armi, molto marcata, dove solo nel 2024 hanno registrato un +19pc per 343bln in EU. Neppure UK è al riparo, con maggiori timori per le finanze pubbliche, per il prox budget, yield 30anni al max 1998. Senza dimenticare gli INCENTIVI, ancora di moda. Il tutto pure in un momento dove i tassi sono ai minimi, contrapposti a tutte le incertezze sul futuro di INFLAZIONE, dai dazi, sanzioni, limitazioni e veti. Avremo pure OPEC+, su produzione PETROLIO, il 7sett, in un momento di maggiori rischi per la produzione / export RUSSIA, dall’aumento delle tensioni/situazioni in atto. Fragilità POLITICA maggiormente in evidenza in EU, con disaccordi in aumento, vedi atteggiamento Francia verso Italia su vari fronti / argomenti. Nel frattempo, INDIA, con i dazi al 50pc dagli USA, parla di azzerare tutte le tariffe, in cerca di trovare un accomodamento con TRUMP, che resta comunque contrario ad un passo indietro. Intanto si notano vendite di TREASURY, e acquisti continui marcati di ORO, ARGENTO. Il FOCUS sui DATI rimane maggiore in questi giorni, con varie pubblicazioni di dati chiave. OGGI i prezzi consumo EU hanno registrato un rialzo oltre attese, mantenendo annuo invariato. Dagli USA il PMI servizi e spese costruzioni sotto  le attese, eccetto  per balzo nuovi ordini manifatturieri. OGGI ulteriore calo BONDS, con YIELDS in ripresa, +3/+6bps, eccetto GIAPP che dopo una asta molto robusta, al meglio da anni, ha segnato un calo yields, poi ripreso nel finale, in mercati con molte EMISSIONI. SPREAD maggiormente sostenuti. Balzo ORO a nuovo record max, poi rientrato, meglio ARGENTO. Rimbalzo PETROLIO su scia timori per produz/export russo, prossima riunione Opec+. Recupero CRYPTO prosegue. INDICI in fase correttiva, con prese beneficio su CINA dopo il balzo ultimo mese, recupero INDIA dai minimi, con RUPIA vicina record minimo. Male finanziari, calo telecom, industriali, trasporti aerei, piu’ sostenute energia, difesa, balzo lusso 3pc. Sulle VALUTE una ripresa DOLLARO, che preme su EURO, ANGLO, YEN, EST-EU, male MEX, e GBP su scia budget, con maggiore evidenza sulle valute “fragili”. Soft TURK, ASIA, stabile RUBLO, rialzo ulteriore YUAN, stabile BRAS, CHF, meglio NOK.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO +2.8, atteso Opec+ il 7pv, produz Urss maggiori timori – GAS -1.0 – COMMODITY +2.50, METALLI -1.0/-2.0, ARG +2.7, ORO +1.0 dopo rec max – EU cpi ago 0.2 e 2.1anno, core 0.3 e 2.3anno spesa difesa 2024 per 27 paesi 343bln, +19pc. ECB Schnabel, auspica tassi inv da incertezze – CHF yield 10anni 0.3370 (prec 0.3300). Partners Group +u, +prev, +3.5, poi chiude -1.0. belimo -5.0. Nestlé licenzia CEO, -2.0, poi recupera parzialmente. Lettres de Garde 750mln 2029/2034/2052. Hochtief 180mln 7anni. Rep Austria 100mln, Straumann 3anni, e Cile attesi. Adecco -4.0. Auto vendite ago +1.3, da genn -4.3pc – UK yield 4.82. Wizzair passegg ago +17pc. Yield 30anni max dal 1998 5.6930 – GER yield 2.79. DBS acq quota Alliance Bank – FF yield 3.60. OAT 81. Budget luglio -142bln da -100bln – ITL yield 3.70. BTP 91. MPS aumenta offerta per Mediobanca. Banche, telecom -2.5. Tesoro btp per 13bln 7anni, 5bln 30anni, domanda per oltre 218bln – ESP yield 3.40. disocc +21.9k – AUSTRIA inflaz ago +4.1 da 3.7anno, oltre target ECB del 2pc – CAD PMI 48.3 da 46.1  - USA yield 2anni 3.64. 10anni 4.27. 30anni 4.98. spese costruz -0.1. ISM manifatt 48.7 da 48.0, occupaz 43.8 da 43.4, prezzi 63.7 da 64.8, nuovi ordini 51.4 da 47.1. ottimismo eco 48.7 da 50.9. Apollo Global 5bln per sport fund. Sail Point +3.0, Kraft Heinz split in due Frontier +10.0pc, Pepsico +5.2 da Elliott +4bln quota - JPN yield 1.6200, dopo 1.6000, post aste robuste, emiss ai max. asta 10anni 1.6120pc – COREA cpi -0.1 e 1.7anno. Xiaomi +5.0 – BRAS inflaz ago 0.04. gdp 2.trim 0.4 e 2.2anno da 2.9pc - SING PMI.