Lun, 07/04/2025 - 13:24 By Bruno Chastonay

Dopo la scorsa settimana, nera, oggi un lunedì nero, con un affondo globale dei mercati finanziari, eccetto BONDS che fanno un balzo.

JPN coincident, leading, index calo. Salari rialzo – UK prezzi immob calo – GER surplus comm rialzo, meglio exp/imp, calo produzione – CH riserve calo – FINL bil comm meglio – BULG vendite dettaglio calo oltre – EU sentix investitori calo oltre. Vendite dettaglio deboli, sotto – CAD leading rallentato - USA CB trend occupazione rialzo oltre. Dopo la scorsa settimana, nera, oggi un lunedì nero, con un affondo globale dei mercati finanziari, eccetto BONDS che fanno un balzo. Molti a commentare l’aumento dei valori RIFUGIO, ma pure ORO, ARG, hanno perso quota, soli miglioramenti per CHF, YEN. Tutti stesi, con violente perdite per le POSIZIONI effettuate con leva finanziaria, utilizzo ampio di derivati, da ampi stop-loss. Sul fronte DATI economici abbiamo ampie nazioni a ridurre le previsioni di CRESCITA, e si parla sempre piu’ apertamente di STAGFLAZIONE, RECESSIONE, con un aumento rinnovato delle prospettive di tagli TASSI ufficiali. Mercati per un -25bps a giugno, con 4 o 5 tagli entro dicembre, per gli USA, dove abbiamo avuto POWELL a commentare piu’ prudentemente, vista la grande incertezza sull’andamento generale dell’economia e inflazione. si mette pure in discussione nuovamente, la fiducia nel DOLLARO, e si alimenta il futuro dei BRICS, di alleanze “alternative” alla dominanza Usa. Nel frattempo, lentamente, e con ritardi ingiustificabili, in molti si stanno muovendo per TRATTARE con gli usa-Trump sui DAZI, RECIPROCI, imposti, mentre TRUMP li segnala come “una medicina”. Fanno la coda per un appuntamento, parlano di aumentare gli INVESTIMENTI e PRODUZIONE negli Usa, di allentare i DAZI sulle importazioni dagli Usa, come già gatto da VIET, TAIW. A me sorprende il fatto che questo fattore, quello dei DAZI, non graditi da Trump, che promettevano un’azione decisa oramai da molti mesi, non abbia incentivato almeno EU Von Der Leyen e affini, a trovare una trattativa, un compromesso. E questo impatto probabilmente non sarebbe avvenuto, pure se in mercati LONG, pienamente investiti, marcatamente compiacenti. Questo ha un senso se prendo questo, i DAZI, come una TASSA sui CONSUMI, la cosa guarda meglio. In pratica, un prelievo automatico per tutti, senza danneggiare l’immagine politica, e a dare la colpa a Trump indebolendolo politicamente, e grazie ai risparmi sulle spese, ai maggiori incassi dai dazi, minor pressione sui DEBITI. E, il tutto, senza aumentare le TASSE. Un calo dei costi energia, con PETROLIO ai min2021, come desiderato da Trump-Usa, e a indebolire l’economia URSS-PUTIN. Se guardo l’analisi tecnica, i CHARTS, vedo grandi e varie opportunità di investimento, ma sono ancora frenato, visto che il periodo attuale non è piu’ quello che avevamo dopo i precedenti affondi. Un cambiamento epocale è in atto, dove tutto quanto avevamo non tornerà piu’, e dove il futuro non è ancora stato scritto. Resto convinto di un eccesso debolezza di TITOLI, CRYPTO, METALLI, e di un eccesso di forza di BONDS, valute RIFUGIO (pure non esenti dalla crisi dei dazi), ORO con necessità di correggere, ARG. Un rischio marcato di un aumento degli SPREAD, con calo netto della QUALITA’ del CREDITO, FALLIMENTI, riduzione INVESTIMENTI. E nel contorno, una FRAGILITA’ politica, con varie “crisi” GEOPOLITICA in atto, debolezza dei CONSUMATORI, con perdita del POTERE di ACQUISTO, segnali negativi per ESPOSIZIONI debiti, MUTUI, IMMOBILIARE. In rapido aumento le PROTESTE e i movimenti ANTI-TRUMP. OGGI, chiusura INDICI Asia con HK -13.50, JPN min17mesi, e CINA con -8.0pc. EU-UK -4.5/-7.50pc con recuperi modesti nel durante, dopo elevati eccessi di ribassi segnati. Tutti SETTORI colpiti con banche, assicurativi i peggio tra -7/-11pc. YIELDS -5/-10bps ulteriori, con leggera ripresa nel durante. SPREAD piu’ sostenuti. COMMODITY agro alimentari mix, METALLI, ARG, -2/-3.5pc, ORO min 3settimane. CRYPTO -10/-15pc, min5 mesi, recuperi nel durante. TERRE RARE +3.5, titoli del settore +9.5, metal-mining -6pc. Sulle VALUTE un DOLLARO cedente, con miglioramenti modesti nel durante, EURO cedente/fragile. CHF max ago2024 con euro, e 6mesi con dollaro, e di 2mesi con yen. YEN piu’ sostenut0. Peggiori GBP, ANGLO, LATAM, NORDICHE, cedenti ASIA, EST-Eu, RUBLO, stabili YUAN, meglio TURK. VOLATILITA’ estrema.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO -4.5 e min2021 – GAS -2.5 – CACAO -5.0 – NICKEL, ALU, -3.5, RAME -2.0 e min2 anni – ARG min1 anno – ORO min3 settimane – EU vendite dett 0.3 e 2.3anno. Sentix -19.5 da -2.9marzo – CHF yield 10anni 0.3690 (prec 0.3860). BNS riserve 725.62 da 735.44bln. depo vista -7.6 a 443.7bln. Galenica, lindt, PSP, Swisscom, -2.0/-3.0. GAM +8.0. Adecco, AMS, Fisher, Clariant, PartnersG, Richemont, Avolta, Banche, Assicuraz, -8/-10pc – UK yield min 4.43, ora 4.57. Halifax p.immob -0.5 e 2.8anno. tasso mutui 7.23 da 7.33 – GER yield min 2.48, ora 2.59. bil comm 17.7 da 16.2bln, exp +1.8, imp +0.7. produz industr -1.3 – FF yield 3.25, ora 3.33. OAT 77 – ITL yield 3.74, ora 3.81. BTP 125 – ESP yield 3.21 ora 3.30 – NL Arcelor buyback 10mln titoli – NOK prod manifatt 1.4 dopo -1.6genn – FINL bil comm -210mln da -730, exp +7,5, imp +3.1 – BULG vendite ett +2.4 dopo +8.2anno – CAD leading 0.07 da 0.10 - USA yield 2anni 3.50, ora 3.64. 10anni 3.90, ora 4.03. 30anni 4.37, ora 4.50. Powell, non é il mom per azione, situaz non chiara, necessarie maggiori info. CB trend occupaz 109.03 da 108.56 – JPN yield 1.1300. salari 3.1 da 1.8anno. coincident 0.8, leading -0.3, indice 107.9 da 108.2 – NZ spese difesa per 9bln su 4anni – CINA considera nuovi stimoli a contrastare dazi – TAIW, VIET, eliminano dazi su import da Usa.