PING PONG nei mercati prosegue, ampio, con VOLATILITÀ marcata persistente. Focus principale intatto sui DAZI RECIPROCI, ritorsioni, pausa di riflessione.
JPN M2 in calo – NZ PMI manifatt calo – INDIA produz industr calo oltre - BRAS prezzi consumo rialzo oltre, attività eco rialzo - UK produz costruz recupero, servizi meglio, gdp rialzo oltre, produz industr rialzo oltre. Deficit bilancia comm rialzo oltre – GER prezzi consumo rialzo – CH fallimenti rialzo. SECO clima consumatori deterioramento ulteriore – SEK calo ampio prezzi consumo – ESP inflazione rialzo, prezzi consumo rallentamento annuo – USA budget deficit netto calo. Aste tesoro lungo termine stellari. Prezzi produzione calo oltre. PING PONG nei mercati prosegue, ampio, con VOLATILITA’ marcata persistente. Focus principale intatto sui DAZI RECIPROCI, ritorsioni, pausa di riflessione, trattative, incentivazione GUERRA COMMERCIALE da Usa verso Cina, Urss, India, Iran. GEOPOLITICA non aiuta, come pure la fragilità POLITICA, deteriorata. In GER governo di coalizione, con molti compromessi, e AfD nuovo massimo di gradimento al 25pc, contro il 24pc di CDU/CSU. Il sostegno, approvazione, per ISR in crollo verticale. Con la pausa precaria sui DAZI, dagli USA verso EU, e 75 stati, eccetto CINA, ci si chiede ora maggiormente cosa ne sarà del FINANZIAMENTO debito USA, dei suoi TREASURY, con detenzione cinese record. Del DOLLARO, BONDS Usa, a fronte della disaffezione di tutti i suoi “concorrenti” commerciali. E di riflesso della potenziale ricerca di SVALUTAZIONE di molti, CINA compresa, onde assorbire gli effetti collaterali dazi. Passato i PANICO, assorbito il RIMBALZO, restiamo con un CAOS nei porti con le merci bloccate in attesa di chiarimenti. Con un rischio RECESSIONE aumentato marcatamente, e al seguito, di un rialzo PREZZI, perdita del POTERE DI ACQUISTO, peggioramento dei DEBITI, aumento dei FALLIMENTI, stasi negli INVESTIMENTI. Poi parleremo pure delle POSIZIONI nelle banche centrali, fondi banche e assicurativi, pensioni, enti. Quindi, piu’ semplicemente, STAGFLAZIONE. Ora pure una inchiesta per INSIDER in Usa, su probabile fuga di notizie sulle azioni TRUMP, utilizzate da qualcuno. Come risultato, una continua ricerca di ALTERNATIVE, di qualcosa di VALORE, e possibilmente distaccato dagli USA. Nuovo record massimo ORO, rialzo EURO, CHF, YEN. Affondo DOLLARO, BONDS, TITOLI, con ritorno di maggiore interesse per le CRYPTO VALUTE. Direi nulla di nuovo, visto che di GUERRA COMMERCIALE già ne evidenziavo il fattore da qualche anno. Solo un deterioramento, con “tutti i nodi vengono al pettine”. Resta estrema la difficoltà di ragionare, evidenziare e identificare come proteggersi, come cogliere le opportunità presenti, a mantenere la calma. Mia impressione che il sell-off sia alle spalle, che ora passeremo gradualmente a guardare i DATI economici fondamentali. Prossime le pubblicazioni UTILI societari 1trimestre, partendo dalle banche. Tutto quanto è stato perso nei DERIVATI, LEVA finanziaria, sono cancellati. OGGI la conferma, dopo la mossa di TRUMP-USA contro la CINA, portati al 145pc, di un rialzo ulteriore DAZI dalla Cina verso gli USA al 125pc dal 12aprile, dall’84pc, a deteriorare ulteriormente il sentiment generale. FOCUS su UTILI, con BANCHE Usa. E perché il PREZZO BENZINA resta a chf 1.70? con il crollo dollaro e petrolio, con forza del CHF? Il vero PREZZO dai DAZI lo paga il CONSUMATORE, mentre i Governi incasseranno ulteriori TASSE. Poi avremo la necessità di ripartire con i vari QE, PNRR, STIMOLI e affini. Il piu’ bel regalo per i mercati attualmente sarebbe un ACCORDO entro Trump, Xi, Putin, su commercio e dazi, Ukraina, Taiwan. L’EUROPA resterebbe comunque nel mezzo, come “un limone da spremere” e da tenere “sottomesso”.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO -.- GAS -2.0 - COMMODITY +1.0 – RAME +2.0 – NICKEL +4.0 – METALLI +1.0, ARG +1.50, ORO nuovo record max 3222, +1.5 – CHF yield 10anni 0.4110 (prec 0.4810). fallimenti mar +8.8anno, nuove +2.0pc. SECO clima consumatori -35 da -34. STM electronic -2800 persone su 3anni. ZurFin -7.0, Logitec -5.0, MBuerger -20, B.Callebaut -7.0. Novartis invest 23bln su 5anni in usa, +1.0 – UK yield 4.77. prod costruz 0.4 e 1.6anno. gdp febbr 0.5 e 1.4anno, serv 0.6 da 0.4, prod ind 1.5 e 0.1anno, man 2.2 e 0.3anno. bil comm -20.8 da -18.2bln, non-Eu -8.58 e -7.37. BP -3.0, prev produz calo – GER 2.61. cpi marz 0.3 e 2.2anno, inflaz 0.4 e 2.3anno. AfD al 25pc, CDU/CSU al 24pc. Hello Fresh -7.50 – FF yield 3.40. OAD 80 – ITL yield 3.87. BTP 126. Prada acq Versace per 1.25bln. Stellantis vendite 1trim -9pc, in Nord America -20pc, -5.5pc – ESP yield 3.35. cpi 0.1 e 2.3anno, core 2.0 da 2.2anno inflaz 0.7 e 2.2anno. IAG -4.0 – SEK cpi -0.7 e +0.5anno – USA yield 2anni 3.85. 10anni 4.45. 30anni 4.88. asta 30 anni stellare, yield 4.8130 da 4.6230. budget federale -161 da -307bln, min 5anni, effetto DOGE. Musk prev risparmi da frodi varie per 150bln. Ppi -0.4 e 2.7anno, core -0.1 e 3.3anno. Google elevati licenziamenti. JPMorgan u top stime +1.2. Blackrock ++assets, rallentati utili, +3.5. Morgan Stanley +1.5 - JPN yield 1.3660. M2 0.8 da 1.2anno – PANAMA accordo con Usa – NZ PMI industr 53.2 da 54.1 – INDIA produz industr 2.9 da 5.2anno – BRAS attività eco 0.40 dopo 0.90 genn. Cpi 0.56 e 5.48anno – ETHER ETF staking probabile da maggio.